fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il ministro Delrio a Benevento: “Per il Sannio e il suo sviluppo infrastrutturale lo Stato c’è. Il Sud è una risposta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accelerare sul processo di ammodernamento delle infrastrutture nel Sannio attuando le opere già finanziate e previste dallo Sblocca Italia e dalla Legge Obiettivo, ma anche riportare al centro dell’agenda di governo il Sud con un ruolo prioritario del Sannio nel sistema della comunicazione logistica sono i temi su cui il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio nel pomeriggio di oggi ha tentato di rispondere all’incontro, organizzato dal Pd, presso il Teatro Massimo nell’ambito della sua visita a Benevento, accompagnato dal sottosegretario Umberto del Basso De Caro.

Temi fondamentali per ridare slancio alla Provincia di Benevento, annunciati ormai da oltre dieci anni più volte in incontri con la stampa e convegni, dai passati governi e amministrazioni locali.

Dall’Alta Velocità alla Telesina, previste dalla Legge Obiettivo dei primi anni del 2000, alla logistica nella zona industriale della città capoluogo del Sannio ci si rimette ancora una volta a finanziamenti pubblici stavolta contenuti nello Sblocca Italia per dare ossigeno all’economia e allo sviluppo di una terra spesso considerata abbandonata dalle istituzioni.

Tema caldo è quello relativo alla riforma delle Province che porta il nome del Ministro Delrio che ha visto l’ente della Rocca dei Rettori adeguarsi alla nuova normativa divenendo, come è noto, ente di secondo grado in vista di una sua graduale abolizione e mettendo in bilico il futuro occupazionale di numerosi dipendenti e in forte crisi la salute finanziaria dell’ente. Accorpamento degli enti camerali irpino e sannita e capacità degli enti provinciale di gestire il personale le parole d’ordine pronunciate dal Ministro Delrio.

Intanto fuori al Teatro Massimo alcuni dipendenti della Rocca dei Rettori hanno esposto uno striscione di protesta pacifica.

Una filiera politica che vede alla guida di Comune e Provincia di Benevento, Regione Campania e Governo, il Partito democratico, potrebbe essere l’elemento di svolta, accompagnato dalla presa di coscienza e dalla responsabilità degli amministratori locali di spendere bene le risorse.

E’ di questo avviso la neo presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio, presente all’incontro, invocando “il ritorno della Campania, del Sud e delle aree interne, verso cui – ha detto – Delrio ha mostrato interesse – nell’agenda di Governo per un nuovo meridionalismo con protagonista la stessa Campania.”

Presenti alla convention, tra gli altri, anche il neo consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e il primo cittadino di Benevento che ha chiesto tempi certi per le opere infrastrutturali e risorse per i Comuni, negli ultimi anni ridotti al lastrico.

INCONTRO CON RICCI – Come annunciato, stasera il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci a capo di una delegazione del Consiglio Provinciale, presente il Sottosegretario di Stato Umberto Del Basso De Caro, ha incontrato il Ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio, al termine della visita che l’esponente del Governo ha reso alla Città.

Il Presidente Ricci, unitamente ai Consiglieri Francesco Damiano, Renato Lombardi, Annachiara Palmieri, Oberdan Picucci, avendone ricevuto esplicito mandato al termine dell’ultima riunione del Consiglio Provinciale dedicata tra l’altro alle criticità nell’erogazione dei servizi essenziali, ha illustrato al Ministro la situazione in cui si trovano ad operare gli amministratori della Rocca dei Rettori.

Ricci ha fatto riferimento al pericolo di “dissesto indotto”, provocato dai tagli di natura finanziaria nei trasferimenti, ed alla impossibilità di garantire i servizi essenziali in particolare per le Scuole e le strade. Il Presidente della Provincia ha inoltre illustrato gli interventi posti in essere per far fronte alla situazione (rinegoziazione dei mutui, Tavolo di confronto con i Dirigenti Scolastici, tagli nelle spese, etc.). Infine Ricci ha fatto presente l’incertezza che regna circa l’assegnazione delle funzioni non essenziali che debbono essere ri-assegnate dalla Regione.

Il ministro Delrio ha assicurato il suo interessamento alle problematiche che gli sono state illustrate ed ha chiesto ulteriori chiarimenti e delucidazioni, dichiarandosi disponibile ad ulteriori, futuri confronti..

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content