fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, lunedì 13 l’inaugurazione del Museo degli orologi da torre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 13 luglio il comune di San Marco dei Cavoti e il Consiglio Nazionale delle Ricerche presentano l’inaugurazione del Museo degli orologi da torre. L’evento vuole celebrare l’inizio di una nuova fase nella gestione della galleria di proprietà del CNR ospitata nelle sale di palazzo Cavaniglia, edificio storico che sorge nel borgo antico del comune sammarchese.

Il programma della giornata prevede il saluto dei rappresentanti delle istituzioni locali, l’intervento delle autorità invitate e l’avvicendarsi di momenti culturali e di promozione della Galleria.

L’apertura con il taglio del nastro è prevista in mattinata, intorno alle ore 10, seguirà la proiezione del video spot sui congegni appartenenti alla collezione, un tempo, del maestro orologiaio sammarchese Salvatore Ricci, poi acquistati dal CNR.

A fare gli onori di casa sarà il sindaco di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, che precederà il saluto del presidente dell’Ente nazionale di ricerca, Luigi Nicolais.

Si uniranno ai saluti del primo cittadino e del presidente del CNR gli interventi del Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, del Prefetto Paola Galeone e dell’assessore al bilancio e alla cultura del comune di San Marco dei Cavoti, Carla Cocca. Relazionerà il prof. Giuseppe Zollo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

La firma dell’accordo quadro che sigillerà l’inizio della nuova gestione del Museo degli orologi da torre, come da programma, sarà apposta intorno alle ore 12 dai due soggetti interlocutori, il comune sammarchese e il CNR.

Seguirà un momento musicale a cura del Conservatorio statale di Benevento, la visita guidata alla Galleria e un light lunch.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 2 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 6 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 19 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 6 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 19 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content