fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Abusivismo commerciale, riunione del tavolo tecnico alla Prefettura di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta, ieri mattina, presso la Prefettura di Benevento la riunione operativa sul fenomeno dell’Abusivismo commerciale e imprenditoriale. Al Tavolo hanno preso parte il Prefetto Paola Galeone, il Questore Antonio Borrelli, i vertici di Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Forestale, e il Delegato della Camera di Commercio, Donato Scarinzi, anche Direttore di Claai (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane).

La convocazione di un Tavolo tecnico sulla questione della pervicace diffusione dell’abusivismo commerciale sul territorio provinciale era stata chiesta dal Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese. “Apprezziamo la disponibilità e la solerte risposta del Prefetto e delle Forze dell’Ordine – ha detto Donato Scarinzi, delegato dell’Ente camerale sul nodo abusivismo commerciale -. Ci fa piacere che ci sia la consapevolezza diffusa e condivisa della gravità di un fenomeno dilagante nella provincia di Benevento. La tenuta del sistema produttivo locale è fortemente compromessa dalla piaga delle attività imprenditoriali e commerciali illegali.

E’ evidente che chi esercita illegalmente provoca un’alterazione del mercato, perché è in grado, evadendo il fisco, di praticare un prezzo per i servizi e nella vendita delle merci molto più basso di quello di mercato. E in una situazione di grave crisi economica che colpisce soprattutto le famiglie, il consumatore finale è indotto a preferire il prodotto con il prezzo più basso, ignorando però gli effetti negativi che derivano dal non rispettare le regole nonché i rischi per la salute derivanti dall’acquisto di prodotti non garantiti o contraffatti.

Siamo ormai davanti a una situazione che ha raggiunto livelli di guardia non più tollerabili – ha denunciato Scarinzi -. Ecco perché abbiamo chiesto al Prefetto e all’intero Comitato per l’ordine e la sicurezza di intensificare i controlli e di rendere più efficaci le azioni di contrasto.

E’ vero altresì che lo Stato non ha messo a disposizione degli organi preposti ai controlli strumenti in grado di sanzionare in modo irreversibile i responsabili delle pratiche di abusivismo commerciale e imprenditoriale. Sarebbe ora che il Governo si rendesse protagonista di una battaglia di legalità che consenta di punire severamente gli imprenditori abusivi, a partire da quei dipendenti pubblici e privati che sempre più spesso praticano l’attività abusiva come secondo lavoro”.

Donato Scarinzi, da anni impegnato anche in prima persona nella lotta all’abusivismo commerciale, presenterà al Tavolo tecnico un documento che consegnerà la fotografia realistica del fenomeno, che approfondirà le criticità nel sistema di contrasto alle attività illegali e che proporrà eventuali azioni ed iniziative per rendere più efficace il contrasto. “Facciamo appello – ha concluso Scarinzi – a tutti gli imprenditori onesti della provincia di Benevento di segnalare a tutte le organizzazioni di categoria, anche in forma anonima, i fenomeni illegali diffusi sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 3 settimane fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 54 minuti fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 1 ora fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 7 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 10 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content