fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Al via “Borgo in jazz 2015”: da luglio a settembre ritorna il jazz a Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della manifestazione Torrestate 2015, promossa dal comune di Montesarchio in collaborazione con Pro Loco Montesarchio e Suonitineranti, prenderà corpo la rassegna musicale “Borgo in Jazz”, ricca di imperdibili appuntamenti con artisti nazionali ed internazionali. L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21:30 con ingresso gratuito.

La rassegna aprirà nel Chiostro comunale venerdì 10 luglio con Walter Ricci Hammond Trio, che presenterà un repertorio vasto e coinvolgente, spaziando da Frank Sinatra a Michael Bublè, senza tralasciare alcuni tra i più bei pezzi della musica italiana arrangiati in chiave swing, con la voce di Walter Ricci accompagnata dalla batteria di Elio Coppola e dall’hammond di Antonio Caps.

Gli appuntamenti musicali continueranno sabato 18 luglio con Grechim Ortiz Sànchez 4etet, quartetto composto da Carmine Pascarella alla tromba, Daniele Antonucci alla chitarra, Luciano De Fortuna alle percussioni e dalla splendida voce di Grechim Ortiz Sànchez. Tutti artisti eclettici, appassionati e carichi che presenteranno il loro progetto che racchiude il vero senso delle prime sperimentazioni del jazz latino e della bossanova.

Venerdì 24 luglio sarà la volta di Wayne Tucker 4tet con il talentuoso compositore, arrangiatore ed insegnante newyorkese Wayne Tucker che farà viaggiare nelle città della musica con ospiti di respiro internazionale quali l’organista Alessio Busanca ed i musicisti Massimo Barrella e Stefano De Rosa.

“Borgo in Jazz” ripartirà venerdì 7 agosto con Gran Central 4tet, quartetto composto da Daniele Scannapieco al sax, Tommaso Scannapieco al contrabbasso, Gianfranco Campagnoli alla Tromba e Luigi Del Prete alla batteria. Conoscenza della tradizione e del linguaggio moderno fanno dei fratelli Daniele e Tommaso Scannapieco musicisti eclettici capaci di esprimere concetti musicali talvolta articolati e complessi sempre in modo semplice e di grande comunicazione con gli ascoltatori.

Giovanni Amato trio continuerà ad animare il chiostro venerdì 28 agosto con il suono unico ed affascinate della sua tromba che attraversa gli standard jazz e le composizioni originali, trovando un’armonia con gli altri strumenti.

La rassegna musicale “Borgo in Jazz” si chiuderà venerdì 4 settembre nel suggestivo Borgo Latonuovo di Montesarchio con il ritmo afrocuban-jazz di Onda Buena 5tet composto da artisti internazionali come il bassista Pavel Molina Ruiz, la voce cubana di Doris Lavin, la tromba di Livàn Pinckney accompagnati da Gerardo Palumbo alle percussioni e dal pianista Bruno Salicone.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 4 giorni fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 5 giorni fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 1 settimana fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 35 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

redazione 1 ora fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

redazione 1 ora fa

Forza Italia, ufficializzato il nuovo direttivo a Sant’Agata de’ Goti: Antonio Parlati nuovo segretario

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 35 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

redazione 1 ora fa

‘Sperando anche contro la speranza’ è il tema della 32ª edizione di Vinalia

Marco Staglianò 6 ore fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.