fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Al via “Borgo in jazz 2015”: da luglio a settembre ritorna il jazz a Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della manifestazione Torrestate 2015, promossa dal comune di Montesarchio in collaborazione con Pro Loco Montesarchio e Suonitineranti, prenderà corpo la rassegna musicale “Borgo in Jazz”, ricca di imperdibili appuntamenti con artisti nazionali ed internazionali. L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21:30 con ingresso gratuito.

La rassegna aprirà nel Chiostro comunale venerdì 10 luglio con Walter Ricci Hammond Trio, che presenterà un repertorio vasto e coinvolgente, spaziando da Frank Sinatra a Michael Bublè, senza tralasciare alcuni tra i più bei pezzi della musica italiana arrangiati in chiave swing, con la voce di Walter Ricci accompagnata dalla batteria di Elio Coppola e dall’hammond di Antonio Caps.

Gli appuntamenti musicali continueranno sabato 18 luglio con Grechim Ortiz Sànchez 4etet, quartetto composto da Carmine Pascarella alla tromba, Daniele Antonucci alla chitarra, Luciano De Fortuna alle percussioni e dalla splendida voce di Grechim Ortiz Sànchez. Tutti artisti eclettici, appassionati e carichi che presenteranno il loro progetto che racchiude il vero senso delle prime sperimentazioni del jazz latino e della bossanova.

Venerdì 24 luglio sarà la volta di Wayne Tucker 4tet con il talentuoso compositore, arrangiatore ed insegnante newyorkese Wayne Tucker che farà viaggiare nelle città della musica con ospiti di respiro internazionale quali l’organista Alessio Busanca ed i musicisti Massimo Barrella e Stefano De Rosa.

“Borgo in Jazz” ripartirà venerdì 7 agosto con Gran Central 4tet, quartetto composto da Daniele Scannapieco al sax, Tommaso Scannapieco al contrabbasso, Gianfranco Campagnoli alla Tromba e Luigi Del Prete alla batteria. Conoscenza della tradizione e del linguaggio moderno fanno dei fratelli Daniele e Tommaso Scannapieco musicisti eclettici capaci di esprimere concetti musicali talvolta articolati e complessi sempre in modo semplice e di grande comunicazione con gli ascoltatori.

Giovanni Amato trio continuerà ad animare il chiostro venerdì 28 agosto con il suono unico ed affascinate della sua tromba che attraversa gli standard jazz e le composizioni originali, trovando un’armonia con gli altri strumenti.

La rassegna musicale “Borgo in Jazz” si chiuderà venerdì 4 settembre nel suggestivo Borgo Latonuovo di Montesarchio con il ritmo afrocuban-jazz di Onda Buena 5tet composto da artisti internazionali come il bassista Pavel Molina Ruiz, la voce cubana di Doris Lavin, la tromba di Livàn Pinckney accompagnati da Gerardo Palumbo alle percussioni e dal pianista Bruno Salicone.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 3 ore fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 1 giorno fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 2 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

redazione 20 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 23 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

Alberto Tranfa 2 ore fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content