fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Non più Leonia”, arriva il Summer Eco Camp per imparare il riciclo e il riuso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’estate di Non più Leonia è ricca di appuntamenti finalizzati a formare “piccoli ricicloni”. Con la chiusura delle scuole il centro del riciclo e del riuso “Non più Leonia” di San Salvatore Telesino, nato grazie sostegno della Fondazione con il Sud, apre le porte al Summer Eco Camp, un campo estivo basato sul riciclo che adotta come strumenti educativi il gioco e la creatività.

L’idea di Non Più Leonia è di riuscire a portare l’iniziativa anche in altri comuni con lo scopo di sensibilizzare bambini e ragazzi sul tema dei rifiuti, con particolare riferimento alla raccolta differenziata, al riciclo, recupero e riduzione dei rifiuti, attraverso un consumo attento dei beni e una spesa consapevole, ovvero attraverso quei comportamenti utili alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio nel quale viviamo.

Responsabilizzare i ragazzi al problema dei rifiuti significa iniziare presto un processo di educazione a comportamenti consapevoli e rispettosi dell’ambiente e della natura. Educare un bambino vuol dire avere nel futuro un adulto rispettoso del territorio in cui vive. Ecco perché, in un contesto in cui sono ancora molto diffusi comportamenti dannosi per l’ambiente (come l’abbandono o la mancata differenziazione dei rifiuti) è importante rivolgersi ai bambini per riuscire a coinvolgere le famiglie a una maggiore sensibilità.

Dopo le prime settimane nel centro di San Salvatore Telesino e la partecipazione a giornate ambientali come quella promossa dal gruppo informale Natura 2.0 “RIPRENDIAMOCI MONTE PUGLIANO”, il Summer Eco Camp fa tappa nella scuola dell’infanzia di San Lorenzello grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale del paese titernino verso le tematiche ambientali e alla collaborazione con la Coopertiva Sociale Social Lab76.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

Marco Staglianò 42 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 42 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 42 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 42 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content