fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: la protesta nel vero Sannio non è mai degenerata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piena e convinta solidarietà agli avvocati Emanuele e Pasquale Biondi e alle loro famiglie per l’inammissibile e vigliacca azione intimidatoria di cui sono stati fatto oggetto nei giorni scorsi, nonché sentita vicinanza alla CGIL di Benevento, per la quale lavorano i due professionisti, e al mondo sindacale locale sono state espresse dal presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

“Sono allarmato e, nello stesso tempo, rattristato – ha detto Cimitile alla stampa – per lo stillicidio di notizie di atti delinquenziali ed intimidatori ai danni di personalità politiche, amministratori locali ed, ora ultimi, di esponenti del mondo sindacale o comunque di operatori della tutela dei diritti dei lavoratori. Eppure risulta di tutta evidenza – ha aggiunto il presidente – che la stragrande maggioranza del popolo sannita e soprattutto dei lavoratori sanniti ripudia ogni forma di violenza e di prevaricazione. Pur nel bel mezzo di una devastante crisi sociale ed economica, che ormai da tre anni a questa parte sta cancellando posti di lavoro in tutti i settori e comparti, da quelli più tradizionali a quelli a più alto valore aggiunto di innovazione, e sta sopprimendo o tagliando servizi pubblici essenziali, la pur legittima protesta sindacale, ammessa dalla Costituzione quale irrinunciabile esercizio di democrazia e di partecipazione, non è degenerata in questa Provincia in atti di violenza specialmente ai danni delle persone e dei loro affetti più cari. Debbo anzi rimarcare che le manifestazioni di lotta sono sempre restate in questo territorio circoscritte nei limiti di un pur aspro confronto di posizioni e di idee. Sono convinto – ha proseguito il presidente – che questa linea di comportamento non sarà mai superata nel Sannio e sono altresì certo – ha concluso Cimitile – che gli avvocati Biondi, la stessa CGIL e le Organizzazioni Sindacali locali non rinunceranno mai a dare il loro indispensabile apporto per la tutela dei diritti dei lavoratori, secondo il dettato costituzionale e secondo l’imperativo etico che è alla base del loro agire quotidiano”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 6 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 7 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 1 anno fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 11 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 18 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 30 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content