fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bicistaffetta 2015, da Benevento a Brindisi per promuovere la rete ciclabile nazionale e il cicloturismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 30 agosto al 5 settembre in sella alle “due ruote” per oltre 300 km lungo l’Antica Via Romea Francigena del Sud, da Benevento a Brindisi. È questo il programma della 15^ edizione di Bicistaffetta, l’importante manifestazione promossa ogni anno da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, per promuovere la realizzazione della rete nazionale ciclabile Bicitalia – www.bicitalia.org- e il cicloturismo.

L’itinerario scelto per l’edizione 2015 di Bicistaffetta completa il lavoro di mappatura dell’Eurovelo 5 (la rete ciclabile europea con cui Bicitalia si integra): come l’antica e storica Via Appia congiungeva Benevento con Brindisi, la pedalata di quest’anno partirà dall’Arco di Traiano della città sannitica per raggiungere la colonna alta 19 metri nella città pugliese, punto dove terminata la via romana.

Passando dagli Appennini al mare, e tra arte, storia e cultura, Bicistaffetta offrirà anche un interessante intermezzo nella città di Matera, per conoscere da vicino la capitale europea della cultura del 2019.

Durante il percorso i partecipanti saranno dei veri e propri ambasciatori dello sviluppo della percorribilità cicloturistica della nostra Penisola: una serie di incontri sono già programmati, tappa dopo tappa, con amministratori pubblici, istituzioni e cittadini, per un’attività di sensibilizzazione ai temi delle infrastrutture e dei servizi necessari allo sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo.

Il programma di Bicistaffetta 2015 è così articolato: domenica 30 agosto, Benevento – Monteleone di Puglia (65 km.); lunedì 31 agosto, Monteleone di Puglia – Venosa (75 km.); martedì 1 settembre, Venosa – Gravina (71 km.); mercoledì 2 settembre, Gravina – Matera (35 km), giovedì 3 settembre, Matera – Taranto (100 km.), venerdì 4 settembre, Taranto – Mesagne (60 km.) e sabato 5 settembre, Mesagne – Brindisi (20 km).

La partecipazione alla Bicistaffetta 2015 è aperta a tutti con diverse formule, sia per chi desidera prendere parte all’intero programma della settimana, sia per chi vuole pedalare insieme al gruppo solo per alcune tappe, organizzando in maniera autonoma pasti e pernottamenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 6 giorni fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 2 mesi fa

Turismo e cultura: rinnovato patto tra comuni sanniti e casertani

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 39 minuti fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 46 minuti fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 50 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Primo piano

redazione 50 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 1 ora fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 2 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.