fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, diplomati i primi allievi musicisti dell’Istituto “Levi Montalcini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Comprensivo statale «Rita Levi Montalcini» di San Giorgio del Sannio, di cui è dirigente scolastico Gabriella Cirocco, conclude, per la prima volta nel territorio sangiorgese, un ciclo di studi a indirizzo musicale.

Gli esami di Stato 1° ciclo, diretti quest’anno dal Presidente della Commissione prof.ssa Francesca Masala, licenziano i primi allievi musicisti dell’Istituto. Risale a tre anni fa (a.s. 2012/2013) l’avvio dei Corsi di Strumento Musicale nella Scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto sangiorgese. Grazie a tali corsi, durante questo triennio, molti alunni hanno scelto di arricchire il loro curricolo di studi. Il percorso formativo opzionale prevedeva la scelta di uno strumento musicale il cui insegnamento era affidato ai Maestri Livia Grimaldi (pianoforte), Antonio Stefanelli (violino), Gianluca Iorio (sassofono) e Stefano Pagliuca (chitarra). Gli alunni coinvolti hanno integrato il colloquio d’esame con l’esecuzione di brani di repertorio dando prova di padroneggiare tecnicamente i rispettivi strumenti.

«Sostenere un esame suonando uno strumento, da soli, dinanzi ad una Commissione, è cosa ben diversa – sottolinea il Presidente Francesca Masala – dall’esibirsi in concerto in ensemble davanti ad un pubblico formato prevalentemente da familiari». Per tali allievi non sono mancate occasioni, in questi tre anni, per esibirsi in pubblico regalando, e non solo a San Giorgio del Sannio, atmosfere piacevoli e di forti emozioni; ma, l’esame, a cui deve seguire una valutazione tecnica, è altra cosa.

«Tuttavia, pur soddisfatti di offrire ai giovani che popolano il territorio sangiorgese, percorsi di studi arricchiti – sostiene la Dirigente Scolastica Gabriella Cirocco – è opportuno rivisitare tali programmi per creare un curricolo verticale di continuità con quelli progettati per la Primaria in seno alla sperimentazione autorizzata dal MIUR, ai sensi del DM 8/2011, che prevede lo studio di uno strumento musicale fin dalla terza classe della scuola primaria». Infatti, gli alunni dell’I.C. “Rita Levi Montalcini” hanno modo di anticipare di tre anni lo studio del pianoforte.

Educare con la musica ed alla musica non significa necessariamente formare ottimi strumentisti ma, sicuramente, significa formare validi cittadini, sensibili all’ascolto, disposti al dialogo, consapevoli sul valore delle regole sociali e di cittadinanza.

Ai neo licenziati va l’augurio di proseguire con profitto sui sentieri della musica e, a quanti di loro non continueranno, la speranza che possa restare indelebile il ricordo di questi tre anni trascorsi imparando il linguaggio universale della musica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 1 giorno fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 2 giorni fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 3 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 2 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 5 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 7 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content