fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ambiente e Riciclo: le buone pratiche si imparano a scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, nell’ambito della sua attività di formazione, ha organizzato una visita presso il Museo R.E.M. di Ginestra degli Schiavoni per gli studenti dell’Istituto Giovanni XXIII di Salerno ad indirizzo Nautico.

L’attività formativa è stata organizzata nell’ambito del corso “Quid Plus Waste” (dal 22 giugno al 10 luglio 2015), con il PON Scuola. Durante le lezioni, i ragazzi devono affrontare le tematiche relative all’Efficienza Energetica ed al Ciclo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale, con particolare attenzione alla fase di raccolta, trasporto, trattamento (riciclaggio o smaltimento) fino al riutilizzo dei materiali di scarto.

Il programma formativo prevede anche attività sul campo, con il coinvolgimento di diversi Comuni del territorio campano e Aziende operanti nel settore, al fine di coinvolgere i ragazzi in maniera pratica ed utile.

La prima tappa ha visto protagonista il Comune di Ginestra degli Schiavoni, in provincia di Benevento, vincitore del premio Comuni Ricicloni 2015 in Campania. Il riconoscimento, che premia i Comuni che si sono distinti per la migliore qualità di raccolta differenziata, è andato per l’appunto al Comune beneventano che, con l’87,85% di raccolta differenziata e 88,49 di indice IPAC (Indice di Prestazione Ambientale del Comune) si è guadagnato il podio del primo posto.

I giovani studenti con i relativi accompagnatori sono stati accolti presso il Museo R.E.M. dal Vice-Sindaco Edi Barile e da Giacomo Falcone Responsabile della Ditta Falcone Ecologia che gestisce la spazzamento e la raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio comunale.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Zaccaria Spina per l’ospitalità offerta agli studenti salernitani “ siamo ben lieti di mettere a disposizione la nostra struttura ed i nostri modelli per parlare di efficienza energetica e di ciclo dei rifiuti. Il successo riportato nelle classifiche di Lega Ambiente regionale e nazionale ci ha posto sotto i riflettori, tra l’altro di tantissimi istituti scolastici e questo non può farci che piacere.

Il 7 luglio, conclude Spina, sarò a Roma con una delegazione del Comune per ritirare l’ulteriore riconoscimento concesso da Lega Ambiente Nazionale nell’ambito dell’importante manifestazione che si svolgerà presso l’hotel il Quirinale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 mesi fa

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content