CULTURA
Palcoscenico Duemila, ecco la stagione teatrale 2015/16: in città Ficarra e Picone, Servillo, Salemme e Luca De Filippo
Ascolta la lettura dell'articolo
Toni Servillo, Luca De Filippo e Vincenzo Salemme saranno alcuni dei protagonisti del cartellone 2015/2016 della rassegna Palcoscenico 2000, promossa dal Teatro Pubblico Campano con il patrocinio del Comune di Benevento. Location d’eccezione il Teatro Massimo.
Torna dunque in città un appuntamento ed un evento culturale importante, che sarà inaugurato il prossimo 17 novembre con la commedia classica “Spirito Allegro” dell’attore siciliano Leo Gullotta.
L’apertura fuori abbonamento, invece, è fissata per sabato 10 ottobre: sul palco beneventano saliranno i conduttori di Striscia la Notizia, Ficarra e Picone, che porteranno in scena lo spettacolo “Apriti Cielo”, scritto e diretto dai due comici siculi.
“Il grande riscontro dal pubblico – ha spiegato Alfredo Balsamo, direttore artistico di Palcoscenico 2000 – mi ha spinto a credere sempre più in questa manifestazione cercando di coinvolgere artisti e personalità di grande fama e competenza. Speriamo di riuscire a conquistare l’interesse e di portare il nostro cartellone anche su altri palcoscenici”.
Saranno in tutto nove gli appuntamenti che accompagneranno le serate invernali in città: tra gli artisti che faranno tappa nel Sannio ci sono anche i partenopei Serena Autieri e Carlo Buccirosso. Tra le date, invece più attese: il primo dicembre Luca De Filippo con l’opera del grande Eduardo “Non ti pago” e, il 28 gennaio, Toni Servillo con “Toni Servillo legge Napoli”.
Lo spettacolo di chiusura sarà affidato a due volti noti della tv italiana, Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti con “La scena”, scritto e diretto da Cristina Comencini.
“Dobbiamo sostenere le iniziative che donano una visibilità positiva alla nostra città”, ha spiegato Raffaele Del Vecchio, assessore comunale alla Cultura. “Sono 34 anni che Teatro Pubblico Campano riesce a dar vita ad una manifestazione culturale che farebbe invidia a molte città”.