fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pagamento di indennità chilometriche: pronunce favorevoli dal Tribunale per la Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore ha preso atto delle prime pronunce favorevoli per l’Ente relative ai decreti ingiuntivi proposti da alcuni operai forestali per il pagamento di indennità chilometriche.

Il Tribunale Ordinario di Benevento – Sezione Lavoro – ha infatti sospeso la provvisoria esecutività dei decreti ingiuntivi opposti, ritenendo la sussistenza di gravi motivi posti alla base della decisione.

Per l’Ente Montano, che è difeso nella vertenza dall’Avv. Salvatore Circelli di San Bartolomeo in Galdo, si tratta di pronunce che, seppure provvisorie sono estremamente importanti in quanto bloccano l’aggressione ingiustificata alle finanze dell’Ente e mirano a far chiarezza in una materia delicatissima per attestare dei comportamenti corretti tesi ad una buona gestione amministrativa e contabile.

Estrema soddisfazione è stata espressa dai vertici della Comunità Montana. “Pur comprendendo il dramma di tante famiglie di operai – afferma il Presidente Zaccaria Spina – riteniamo che il problema vada affrontato in chiave politica, sindacale e tecnica a livello di Regione Campania.

La nostra Comunità Montana, infatti, così come tutte le venti della Regione e tutti gli altri Enti delegati combattono contro le ormai note storture del procedimento regionale, per cui si ribadisce l’assoluta convinzione che il proliferare dei contenziosi nei confronti dei singoli Enti, serve solo ad aggravare la situazione con il rischio di portarla al collasso; nella stragrande maggioranza dei casi, gli Enti delegati sono assolutamente incolpevoli della situazione che si è creata e pagano le spettanze non appena ricevono gli accrediti della regione.”

Intanto per giovedì 2 Luglio sono state convocate presso la Comunità Montana del Fortore le organizzazioni sindacali per affrontare una serie di problematiche inerenti il settore ed in particolare l’attuazione del piano 2015.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 2 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 3 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content