fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A piazza Castello riparte la contesa per le reliquie di Sant’Eliano: aperta ufficialmente “Benevento Longobarda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la “Contesa di Sant’Eliano”. Da questa sera le fare torneranno sul campo di piazza Castello per contendersi il prezioso trofeo, costituito delle reliquie del martire. “Benevento Longobarda” ritorna ad animare le strade del capoluogo sannita con una ‘quattro giorni’ ricca di eventi, cultura, gastronomia e tanto divertimento.

Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, il presidente dell’associazione Alessio Fragnito ha dato il via ufficiale alla kermesse nella corte della Rocca dei Rettori. Moltissime le novità in programma per questa edizione della rievocazione che affiancheranno gli appuntamenti fissi come il corteo storico e le diverse sfide tra le fare.

Ad arricchire la manifestazione ci saranno altri spettacoli collaterali a prenotazione obbligatoria. Eventi pronti a soddisfare tutti i tipi di richieste: da quelle culturali, con il racconto storico itinerante “Sulle tracce dei Longobardi”, a quelle legate all’enogastronomia con assaggi, stand di prodotti tipici e la degustazione spettacolo “Il Vino nella Storia”.

Sempre di più, dunque, Benevento Longobarda rappresenta un’attrazione capace di richiamare nel Sannio turisti da tutta la regione e non solo, ma anche un momento di crescita per i cittadini chiamati a riscoprire le proprie origini e allo stesso tempo partecipare in maniera attiva alla crescita della manifestazione.

La valorizzazione delle bellezze artistiche deve partarie, necessariamente e soprattutto, dalla comunità che le custodisce.

Le immagini e le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content