fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Internet e ADSL in Campania: Benevento ‘naviga’ a gonfie vele, male Avellino e Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quanto può cambiare la velocità dell’ADSL in un determinato territorio in un anno? A rispondere, per quanto riguarda la Campania, è l’ultima analisi di SosTariffe.it che ha stimato la velocità media in download delle connessioni attive a livello regionale e comunale, confrontando le informazioni rilevate nel 2014 con quelle di quest’anno.

Grazie a dati Infratel Italia sono state calcolate, inoltre, le coperture per la banda larga e ultralarga in tutte le città, ovvero a quanto ammonta la percentuale di popolazione raggiungibile rispettivamente da una velocità di download compresa tra 2 e 20 Mb/s (banda larga) e 30 Mb/s (banda ultralarga).

I dati raccolti da SosTariffe.it dimostrano che a livello regionale la velocità dell’ADSL in Campania, nel 2015, è rimasta pressoché stabile: il dato medio è oggi di 5,97 Mb/s, aumentato del 6,6% dal 2014.

La provincia di Benevento registra il maggiore incremento di velocità sul 2014. Nel Sannio, grazie agli utenti che hanno usato lo speed test di SosTariffe.it si è registrato un aumento del 21%. Anche nel Napoletano si segnala un discreto incremento di velocità pari al 10,4% dal 2014 e la velocità ad oggi si attesta intorno ai 6,6 Mb/s. Salerno è un’altra area dove si registra una variazione in positivo pari al 7,9%, aumento che fa classificare questa provincia campana come la seconda più veloce dopo Napoli. I dati non sono, invece, confortanti per le provincie di Avellino e Caserta dove l’ADSL è più lenta dal 2014 rispettivamente del 14,8% e 3,9%.

Gli stessi dati sembrano riflettersi anche a livello comunale. Benevento con una velocità delle connessioni media pari a 9,1 Mb/s e un aumento del 76% dal 2014 è il secondo comune campano con l’ADSL più celere. Napoli è il primo, dove la velocità è aumentata dal 2014 del 25% rispetto all’anno scorso. Tutti gli altri comuni, invece, hanno ADSL più lente rispetto il 2014: Salerno registra la diminuzione maggiore, meno 17,2%, seguita da Avellino, meno 12,1% e Caserta, meno 4,2%.

Importante è valutare anche la diffusione delle tecnologie che permettono connessioni a Internet con velocità maggiori. Grazie ai dati riportati da Infratel, SosTariffe.it ha fatto il punto sulla copertura della banda larga (connessioni da 2 a 20 Mb/s) e ultralarga (connessioni a 30 Mb/s) in Campania.

Tutti i principali comuni campani hanno una copertura per la banda larga superiore al 97%. Questo significa che gran parte della popolazione di queste realtà territoriali è raggiungibile da una tecnologia che permette di navigare tra i 2 e 20 mega, ma ancora tanta strada deve essere compiuta. Soprattutto se si osserva il dato regionale, si nota che ancora il 3% della popolazione campana non è raggiunta dalla banda larga e circa l’80% è ancora sprovvista di tecnologie che possono far “viaggiare” l’ADSL a velocità superiori ai 30 Mb/s. Benevento e Caserta i due comuni che sono più “coperti” da tecnologie che forniscono connessioni in banda ultralarga.

Fonte: http://www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

redazione 2 mesi fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content