fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, furto in via Nenni con il trucco della “gomma forata”: rubati un borsello e 300 euro in contanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno atteso che prelevasse i contanti al bancomat e poi lo hanno derubato con il trucco della “gomma bucata”. E’ quanto accaduto, intorno alle 13:15 di questo pomeriggio, in via Nenni, a Benevento.

La vittima aveva appena ritirato 300 euro dalla banca, ma quando è ritornata alla sua autovettura ha trovato la gomma forata. Immediatamente, ha iniziato le operazioni per sostituirla, lasciando incustoditi un borsello e i contanti all’interno dell’abitacolo.

A quel punto sono entrati in azione i malviventi che, approfittando della distrazione del malcapitato, hanno afferrato il bottino e sono scappati via. All’interno del borsello erano custoditi i documenti personali e alcune carte di credito.

Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante che hanno raccolto la denuncia del cittadino e avviato le indagini del caso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 3 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi delLaboratorio”

redazione 10 minuti fa

Raccontare la violenza per combatterla: a Benevento dibattito a più voci

redazione 18 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 3 ore fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

Primo piano

redazione 9 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi delLaboratorio”

Marco Staglianò 4 ore fa

La fine dell’impero

redazione 16 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 16 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content