fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Risparmio idrico in agricoltura e controllo idrogeologico, ora è possibile con i sensori in fibra ottica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’applicazione in agricoltura di una rete di sensori in fibra ottica per misurare l’umidità e la temperatura del suolo, finalizzato al risparmio idrico e al monitoraggio del dissesto idrogeologico e che ha come effetto ulteriore la protezione dell’ambiente e il riequilibrio delle falde acquifere.

E’ questo l’obiettivo, già in parte sperimentato del progetto SFORI (sensoristica in fibra ottica per il risparmio idrico) finanziato dal PSR Campania 2007/2013 – Misura 124 e presentato stamattina presso la sede dell’Apis in via Dei Longobardi a Benevento.

Si tratta di un modello di irrigazione intelligente e sostenibile che ha implicato la realizzazione di una filiera Sannio, essendo coinvolti in maniera sinergica, come prevede la Misura 124, enti pubblici e aziende, realtà produttiva e ricerca, come il CeRIct e l’ Unisannio, l’azienda agricola Pacelli di Puglianello, il Consorzio di bonifica “Sannio-Alifano”.

Il progetto ha visto, infine, la collaborazione della Camera di Commercio di Benevento, del Consorzio di bonifica “Destra del Sele” e dell’Ente Parco Taburno-Camposauro.

“E’ un progetto che ci ha permesso di aprire una finestra anche sul mondo dell’agricoltura”, ha dichiarato Mario Ascierto Della Ratta, vicepresidente dell’ Apis e membro dell’area tecnica del progetto SFORI.

“Si tratta di un primo passo verso il controllo costante del territorio grazie all’utilizzo di sensori in fibra ottica non invasivi e non interferenti con le onde elettromagnetiche che ha già dato un gorasso risultato in termini di risparmio idrico”, ha evidenziato il direttore generale del CerIct, Sergio Betti, che ha annunciato la presentazione di SFORI all’Expo di Milano.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 23 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 37 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 55 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content