fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 22 giugno 2015

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    ANCORA DEGRADO A CONTRADA SERRETELLE
    Era lo scorso 12 febbraio quando Asia, i vertici del Comune di Benevento e Polizia Municipale intervenirono per ripulire dai rifiuti contrada Serretelle, lungo il tratto che conduceva da Santa Clementina a contrada San Vito. Un’operazione che, all’epoca, si rese necessaria per il forte degrado nel quale versava l’area e per lanciare una campagna di sensibilizzazione ambientale. Dopo quattro mesi, Ntr24 è ritornata sul posto per verificare se gli “inzivados” hanno continuato a sversare lungo la strada. La situazione è leggermente migliorata: i cumuli che erano presenti l’inverno scorso sono diminuiti, ma resta la pessima abitudine di abbandonare a margine della carreggiata sacchi pieni di immondizia. Nemmeno le multe e l’inasprimento delle sanzioni hanno fermato la lenta, ma costante, opera degli incivili.

    “ZIO D’AMERICA”: DOMICILIARI PER VILLANI
    La XII sezione del Tribunale del Riesame di Napoli ha concesso gli arresti domiciliari per il pregiudicato 33enne di Benevento, Augusto Villani, sostituendo la misura cautelare in carcere. I giudici hanno accolto l’istanza presentata dall’avvocato difensore Antonio Leone. Villani, soprannominato “Ciavarella”, era stato tratto in arresto nel febbraio 2015 per un giro di estorsioni commesse nell’ambito dell’operazione denominata “Zio D’America”. Una settimana fa i domiciliari erano stati concessi anche al boss 53enne Saverio Sparandeo, arrestato nella stessa operazione della Polizia di Stato.

    ECOSERRA, ECCO I RISULTATI
    “E’ stata una vera e propria sfida conciliare la tradizione produttiva all’innovazione tecnologica senza trascurare le specificità aziendali”. Sono queste le parole che l’agronoma e ricercatrice di Futuridea, Maria Luisa Varricchio ha dichiarato nel presentare i risultati del progetto “Colture orticole protette zero CO2″, durante il convegno conclusivo svoltosi presso la sede dell’associazione per l’innovazione e l’agricoltura sostenibile di Piano Cappelle a Benevento. Il progetto, realizzato da Futuridea e CNR Isafom in qualità di soggetto capofila, ha tracciato un solco per un processo innovativo di sostenibilità ambientale ed economica e di qualità alimentare per le aziende agricole, volto alla rivalorizzazione delle colture autoctone e che ha avuto come caratteristica principale la realizzazione di una serra ecocompatibile presso l’azienda agricola D’Aloia di Contrada San Vitale.

    PIETRELCINA, TENTATO FURTO IN UN BAR
    Tentato furto nella notte in un bar-tabacchi e ricevitoria di contrada Fontanelle, alle porte di Pietrelcina. Secondo le prime informazioni raccolte, i malviventi avrebbero prima provato a forzare la saracinesca dell’esercizio commerciale che dà sulla statale 212. Non riuscendo nel loro intento, si sono recati sul retro dove hanno divelto l’inferriata che dà accesso alla sala giochi. A far desistere i ladri dal portare a termine il colpo è stato l’allarme del locale, che è entrato in funzione.

    CONFCOOPERATIVE, DOMANI ARRIVA GARDINI
    Si terrà domani 23 giugno 2015, presso la sede di Confcooperative Benevento, in via Mario Vetrone, il Consiglio regionale di Confcooperative. I lavori inizieranno alle 15.30, alla presenza di Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative, di Fabiola Di Loreto, vice direttore centrale, di Andrea Fora, delegato confederale per il riassetto di Confcooperative Campania e di Maria Patrizia Stasi, presidente di Confcooperative Campania. Prima del Consiglio regionale, in mattinata, Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative nazionale, Maria Patrizia Stasi, presidente di Confcooperative Campania e Pellegrino Di Domenico, presidente di Confcooperative Benevento saranno in Camera di Commercio, insieme al presidente Antonio Campese, ed incontreranno la stampa locale.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 1 giorno fa

    Wg flash 24 del 15 luglio 2025

    redazione 4 giorni fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    redazione 5 giorni fa

    Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 3 minuti fa

    Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

    redazione 16 minuti fa

    Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

    redazione 20 minuti fa

    Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

    redazione 37 minuti fa

    Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

    Primo piano

    redazione 3 minuti fa

    Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

    redazione 16 minuti fa

    Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 6 ore fa

    A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.