fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Spazi e strutture ludico-ricreative destinate all’infanzia: “Paduli Nuova” presenta un’istanza all’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina il consigliere d’opposizione Antonio Sarno, capogruppo di “Paduli Nuova”, ha protocollato presso il Comune un’istanza indirizzata all’assessore Chiara Marmorale, delegato alle politiche sociali, avente ad oggetto una richiesta di intervento in tema di politiche sociali e decoro urbano.

“Vista la totale mancanza in paese di spazi adeguati per attività ludico-ricreative infantili e la difficile fruibilità di impianti sportivi – scrive Sarno -, ho preso nota della necessità, evidenziata a più voci dagli stessi cittadini, di organizzazioni e strutture per accogliere i figli di genitori lavoratori nel periodo estivo, il gruppo politico ‘Paduli Nuova’, riuntosi ieri sera in assemblea, ha chiesto al proprio rappresentante in consiglio di farsi portavoce in comune di tali bisogni divenuti ormai vere urgenze col periodo estivo e la chiusura delle scuole.

Al primo punto del documento – spiega il consigliere di opposizione – si richiede l’individuazione e la messa a norma di aree adatte e sicure per attività ricreative dei bambini: le poche giostrine nella villa comunale sono ormai troppo vecchie e richiedono continua manutenzione, ma soprattutto non si trovano in un’area sicura, pulita e protetta come dovrebbe essere. Si sollecita inoltre una gestione razionale a favore della comunità dei campi da tennis e da calcetto in via Ariella, sono buone strutture ma poco facilmente fruibili, e potrebbero essere molto utili per la socializzazione dei ragazzi nei periodi estivi. Si richiede infine l’organizzazione diretta o l’incentivo all’organizzazione di un campo solare con baby parking: i genitori lavoratori, terminate le scuole, si trovano in gravi difficoltà nel trovare persone adatte ad affidare i propri figli e sono costretti spesso a rivolgersi a strutture fuori paese, vedendosi aumentare spese e problemi logistici.

“Io ho preso degli impegni con i cittadini di Paduli – conclude Sarno – e metterò in campo tutte le mie forze per onorarli. Ci sono delle urgenze da affrontare subito, non possiamo più aspettare, e la prima necessità in ordine temporale è pensare all’estate dei bambini. Durante il nostro punto d’incontro domenicale fatto un mese fa, i bambini ci hanno raccontato i loro desideri per un paese migliore e la loro prima richiesta è stata avere spazi per giocare; non è una richiesta irrealizzabile, per cui diamoci da fare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content