fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pago Veiano un incontro informativo con esperti e istituzioni sul gioco d’azzardo patologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 14 giugno, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Pago Veiano, si è tenuto l’Incontro Informativo dal titolo “Il gioco d’azzardo patologico: uno sguardo d’insieme da un punto di vista sociale e psicologico”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Pago Veiano, dall’Azienda Sanitaria Locale di Benevento e dall’Ordine Psicologi della Regione Campania, ha rivestito un’importanza notevole essendo il primo Incontro specifico sul tema nel territorio beneventano. L’apertura è stata curata da Maria Di Carlo, psicologa e psicoterapeuta, consigliere dell’Ordine Psicologi Campania, che ha portato i saluti della presidente Antonietta Bozzaotra, e dal parroco di Pago Veiano, don Gaetano Collarile.

Entrambi hanno sottolineato quanto cominciare a parlare di una dipendenza così diffusa sui nostri territori sia un primo tentativo di portare alla luce quanta sofferenza e quanta solitudine ci sia dietro al problema. La serata è stata divisa in due Tavole Rotonde. La prima dal titolo “La diffusione della dipendenza da gioco d’azzardo nel territorio” ha visto la partecipazione di Mauro De Ieso (sindaco di Pago Veiano), dell’assessore Pasquale Baldino (Comune di Molinara), di Nicola Gentile (vice sindaco di Pesco Sannita), di Domenico Masone (sindaco di Pietrelcina), di Luigi Paragone (sindaco di San Giorgio La Molara) e dell’assessore Valentino Castello ( Comune di San Marco dei Cavoti).

I rappresentanti delle Amministrazioni Locali si sono mostrati aperti e preoccupati per la diffusione nelle comunità di appartenenza di tale dipendenza e si sono ripromessi di instaurare un dialogo continuo ed efficace con i professionisti del settore in ambito psicologico al fine di instaurare un osservatorio permanente sul fenomeno. La seconda tavola rotonda ha visto la partecipazione di quattro psicologi: Alfonso Gagliarde, psicologo, con un intervento dal titolo “ L’uomo…Il gioco…L’azzardo”; Ermenegildo D’Angelis, psicologo, psicoterapeuta, dirigente ASL BN, con un intervento dal titolo “Esperienza del Ser.T. e Casi Clinici”; Federica Thomas e Annarita Ovidi, psicologhe collaboratrici del Centro Clinico che si occupa di GAP all’interno della Scuola Romana di Terapia Familiare di Roma, con un intervento dal titolo “ Gap: un gioco di famiglia”.

Tale tavola rotonda ha permesso alla platea di ricevere informazioni in merito a cosa è una dipendenza da gioco d’azzardo, a quali sono le caratteristiche del giocatore patologico, quali sono i sintomi, a quali sono i trattamenti previsti all’interno del Ser.T di Benevento, a quali sono le funzioni e i ruoli della famiglia e della coppia all’interno della patologia da gioco d’azzardo.

L’organizzazione dell’Incontro Informativo è stata fortemente voluta e sostenuta da Lucia De Rosa, psicologa, che in veste di moderatrice ha accolto i relatori e ha permesso la realizzazione dell’evento. La stessa si dichiara soddisfatta sia di aver realizzato un evento di tale risalto all’interno della propria comunità di appartenenza sia di aver dato il là ad un’apertura nei confronti di un’attenzione sempre più mirata al benessere psicologico e sociale del nostro territorio, con l’obiettivo di instaurare un dialogo a più voci integrando le competenze psicologiche con le competenze degli Amministratori dei paesi di Pago Veiano, Molinara, Pietrelcina, Pesco Sannita, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti sul tema della dipendenza da Gioco d’Azzardo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 mesi fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 20 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 48 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 55 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content