fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e spettacoli, dal 18 al 22 giugno la decima edizione di “Sannio Fest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte giovedì 18 giugno il ‘Sannio Fest’, la rassegna degli artisti del Sannio, giunta quest’anno alla sua decima edizione. La kermesse terrà compagnia il pubblico con spettacoli ed interventi dal palco di piazza Roma, a Benevento, tutte le sere, fino al 22 giugno.

Come sempre il ‘Sannio Fest’ premierà ‘Chi ce l’ha già fatta’ e coloro che hanno contribuito, negli anni, a mantenere viva questa rassegna che ormai è divenuta simbolo dell’estate beneventana. Un riconoscimento speciale, infatti, sarà dato a Giorgio Carlo Nista e a Giovanni La Motta che, nel lontano 2005, con passione ed entusiasmo contribuirono ad ideare il festival. Saranno poi premiati, oltre agli sponsor ‘Maio Brico Casa Store’ e ‘Concessionaria Cardillo’, i giovanissimi 3Dta e Christian Palladino, per la sezione musica.

Per lo spettacolo un riconoscimento sarà dato ai gemelli Stefano e Simone Martini dei Tuttorials e a Lorenzo D’Amelio, autore, regista e produttore del suggestivo film ‘L’Evento’. Per la sezione arte, invece, sarà premiato il celebre Maestro Giuseppe Di Marzo e, per lo sport, la ‘Magic Team ’92’ e la ‘U.S. Benevento Rugby’.

Tutte le sere, come sempre, Billy Nuzzolillo terrà interessanti interviste nell’ambito del ‘Salotto del Sannio Fest’. Suoi ospiti saranno: Mario Pedicini, Danila De Lucia, Giuseppe Di Marzo, Gennaro Del Piano ed Alfonso de Nicola.

Come da tradizione, poi, il festival si avvale della collaborazione artistica del M° Maura Minicozzi che in prima serata farà esibire gli allievi dell’Accademia della Canzone di Benevento e dell’Associazione ‘Mille e Una Nota’ di Airola. Tantissimi altri giovani si esibiranno poi sul palco con coinvolgenti performance musicali; citiamo, tra tutti, le band ‘Tutta ‘nata storia’, i ‘Romantic Lies’ e i ‘Malaffare’ al loro esordio sul palco di piazza Roma.

Ricordiamo, in fine, che come sempre l’ultima serata del festival, quella di lunedì 22 giugno, sarà a favore del ‘Centro Aiuti per l l’Etiopia’. La serata, il cui incasso sarà completamente devoluto in beneficenza al progetto ‘EtiHope’, sarà allietata dalla bellissima musica popolare proposta degli Evoè.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content