Associazioni
ANPd’I, dodici paracadutisti in volo per festeggiare il 50° anniversario della sezione di Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
Lo spettacolo di dodici lanci di paracadutisti militari nei cieli di contrada Olivola. Si aprono così i festeggiamenti per il 50esimo anno della fondazione dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – Sezione di Benevento “Folgore” guidata dal presidente Luigi Bocchino.
Intorno alle 9 militari ed iscritti ANPd’I hanno spiccato il volo dall’aviosuperficie “Generale Nicola Collarile”, alle porte del capoluogo, per dare vita ad uno spettacolo indimenticabile per i cittadini accorsi per vedere i “parà” in azione. Un corpo glorioso che si è sempre distinto nel corso della storia per le numerose attività e prove di coraggio dimostrate sia in tempo di pace che in guerra. Con questo spirito 50 anni fa fu costituito a Benevento un presidio per ricordare, celebrare e tramandare le gesta dei paracadutisti italiani.
Il primo paracadute ad aprirsi è stato quello del presidente nazionale dell’Anpd’I, Gianni Fantini, che non è voluto mancare nel Sannio per l’importante ricorrenza.
“Noi – ha spiegato Fantini – siamo un’associazione d’arma, ma non solo. Tra le attività previste dallo statuto, infatti, sono presenti corsi per il conseguimento dell’abilitazione al lancio. Un’esperienza unica e utile per chi volesse provare la carriera nell’esercito”.
I festeggiamenti proseguiranno anche nella giornata di domani con una messa nella Chiesa di Santa Sofia e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, a Piazza Castello. L’ultimo appuntamento è nell’auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, dove si svolgerà un incontro dibattito.