CULTURA
Gli alunni del liceo classico “Giannone” a Montecitorio per il Premio Strega Giovani

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunedì 8 Giugno tre alunni del Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento, Federico Guglielmo Castracane, Debora F. De Toro e Anna Chiara Porcaro, accompagnati da Maria Cristina Donnarumma e da Paola Maglione, hanno assistito alla cerimonia di premiazione del vincitore del Premio Strega Giovani 2015, svoltasi a Roma.
Undici studenti del Liceo Classico cittadino, facente parte della giuria composta quarantaquattro scuole secondarie superiori in Italia e tre all’estero (Berlino, Bucarest, Parigi), dopo aver letto le dodici opere concorrenti al Premio, hanno inviato il voto per via telematica.
Nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio il Presidente della Camera, L. Boldrini, e il Presidente della Fondazione Bellonci, Prof. Tullio De Mauro, hanno accolto i dodici finalisti e i rappresentanti delle scuole con riflessioni riguardanti i dati Istat sulla lettura, sottolineando come, nonostante la quota di lettori di libri sia scesa dal 43% al 41,4%, rispetto al 2013, la fascia d’età in cui si legge di più è proprio quella dei giurati.
Cerimoniere della manifestazione è stato Edoardo Nesi, scrittore Premio Strega 2011 con Storia della mia gente e oggi deputato; sono intervenuti Antonella Sabrina Florio, consigliere della Fondazione Bellonci e componente del Consiglio direttivo della Piccola industria di Unindustria, e Antonio Rosignoli, direttore territoriale della Campania BPER Banca. Ha regalato attimi di grande intensità la performance musicale di una giovane pianista, Luciana Canonico.
Dopo aver comunicato i nomi dei tre libri più votati, il presidente Boldrini ha premiato il vincitore, Chi manda le onde di Fabio Genovesi, edito dalla Mondadori. Luna, una bambina albina, su una spiaggia assolata della Versilia, raccoglie ciò che le onde restituiscono e osserva l’intrecciarsi delle vicende dei vari personaggi che accompagnano la sua vita in modo a volte tragico, a volte surreale. Le altre due opere più votate sono state: Dimentica il mio nome di Zerocalcare e Storia della bambina perduta di Elena Ferrante.
La serata è continuata al Monk Club, dove i ragazzi hanno potuto conversare in modo più informale con gli autori e condividere questa esperienza con gli alunni delle altre scuole partecipanti. Prossimo appuntamento per gli alunni del Giannone la serata del 2 luglio, quando presso il Ninfeo di Villa Giulia a Roma ci sarà la votazione e la premiazione del Premio Strega.