fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri: il Patronato Inac tra i cittadini per “alimentare” la conoscenza dei Diritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Inac – Istituto nazionale assistenza cittadini domenica 7 giugno in Piazza a Cusano Mutri per dare vita alla nona edizione di “Inac in piazza per te”. La manifestazione nata per incontrare i cittadini e dialogare con loro sui temi di maggiore interesse sociale e previdenziale.

In collaborazione con il Caf-Cia, saranno distribuiti materiali e fornite informazione su adempimenti e benefici fiscali, mentre l’associazione nazionale pensionati, presenterà la propria petizione “Cambiare verso alle pensioni basse è tema ineludibile” e raccoglierà le firme a sostegno della stessa.

In particolare, quest’anno, il Patronato promosso dalla Cia ha scelto di caratterizzare la giornata su un tema: “Alimentare i diritti, dare certezze ai cittadini”. Uno slogan che in qualche misura richiama anche ai temi che stanno caratterizzando l’Esposizione Universale in svolgimento a Milano. Diversi gli argomenti, sottolinea il Direttore provinciale Inac Raffaele Concia, su cui gli operatori Inac daranno spiegazioni alla popolazione: dalle pensioni di vecchiaia, a quelle anticipate o di inabilità, dagli assegni di invalidità e assegni sociali alle prestazioni per invalidità civile, fino alle opportunità offerte ai giovani tramite i progetti di servizio civile.

L’Inac prevede che saranno in molti i cittadini che avranno interesse e vorranno ricevere spiegazioni sui nuovi ammortizzatori sociali per i disoccupati, come la Naspi, infatti il tema della mancanza di lavoro, purtroppo, è drammaticamente attuale per il nostro Paese. Se si pensa che solo nel 2014 lo stato, attraverso l’Inps, ha erogato circa 2 milioni di indennità di disoccupazione. Del resto, le persone che hanno perso il lavoro, per effetto della persistente crisi occupazionale, si trovano ad affrontare diversi problemi, primo tra tutti la mancanza di reddito.

Questo pessimo trend non sembra conoscere miglioramenti, precisa Concia, e anche per il 2015 la cifra di disoccupati toccherà percentuali paurose con stime che parlano di oltre un milione di Naspi da erogare e circa 450 mila indennità di disoccupazione per il solo comparto agricolo. L’Inac, da sempre vicino ai lavoratori e ai loro bisogni, vuole offrire, alle persone che si trovano in una condizione di forte disagio, un aiuto concreto per avere il riconoscimento di un sostegno al reddito e aiutarle nell’iter burocratico dalla presentazione della domanda alla liquidazione dell’indennità.

Per fornire informazioni utili ai lavoratori ora disoccupati, è stato anche realizzato un opuscolo, anch’esso gratuito e in distribuzione domenica presso il gazebo predisposto dall’Inac in Piazza Orticelli a Cusano Mutri in occasione dell’infiorata cusanese, in cui sono sintetizzati i requisiti e le modalità per ottenere le indennità previste.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 4 giorni fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 8 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 9 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 11 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 11 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.