fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Circello, all’Infiorata anche un quadro realizzato dalla Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della decima edizione dell’Infiorata di Circello, svoltasi il 1 e 2 giugno, in onore della Madonna dei Fiori ed organizzata dalla Confraternita San Rocco con il patrocinio della parrocchia S.S. Annunziata e del Comune anche l’ufficio di zona della Coldiretti di Circello ha realizzato uno dei quindici quadri che sono stati disposti lungo la centrale via Roma e nella chiesa di San Rocco.

Il lavoro per la realizzazione del quadro è stato portato avanti dal presidente della locale sezione Coldiretti Giuseppe Mastrocola unitamente ad un gruppo di giovani coltivatori che con dei petali di fiori hanno cercato di dare forma e contenuto al tema “La luce e la pace illuminano il mondo”. “Ogni anno – spiega il presidente della sezione Coldiretti di Circello, Giuseppe Mastrocola – contribuiamo come Ufficio zona con tanta passione e devozione a questa significativa manifestazione che coinvolge l’intero paese dai bambini della scuola dell’infanzia fino alle persone più anziane”. “L’infiorata – aggiunge il priore della Confraternita San Rocco Anna Assunta Orso – rappresenta un momento di aggregazione e di scambio tra tutti coloro che partecipano al lavoro con una grande motivazione e cioè sentirsi tutti parte integrante della comunità circellese”.

Secondo un’antica tradizione popolare in occasione di questa festa viene realizzato il “trionfo”: la statua della Santa Vergine viene posta in una struttura in legno che viene rivestita da oltre 8.000 fiori legati su asticelle di canna e poi fissate ai legni del trionfo. I fiori per decorare l’intera struttura sono stati offerti dai circellesi in segno di devozione.

La preparazione e la sistemazione dei quindici quadri, realizzati esclusivamente con fiori di diverse specie e che ripropongono tematiche di carattere religioso, ha preso il via dalle prime ore di lunedì. Hanno contribuito la Pro Loco, il Gruppo “Attori per caso” e le associazioni “Ginestrine”, “Teofilo Petriella”, “Amici di Macchia”, Anziani, l’istituto Ragioneria di Circello, le varie contrade e gruppi di cittadini.”

I quadri di fiori sono rimasti in visione fino a ieri pomeriggio e poi i bambini dell’infanzia e primaria dopo il passaggio della Madonna in modo gioioso li hanno disfatti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content