fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Tutte le modalità per accedere al Bonus Gas ed Elettricità 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi ha reso noto che è possibile produrre la domanda per accedere al Bonus Sociale per il Gas e l’Energia Elettrica 2011, l’agevolazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas naturale ed energia elettrica, per dare sostegno alle famiglie in condizioni di disagio economico.
Hanno accesso al Bonus Gas ed al Bonus Energia Elettrica (per la fornitura nell’abitazione di residenza) i clienti domestici con indicatore ISEE non superiore a 7.500 euro, nonché le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro.
Il Bonus è determinato ogni anno dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas per consentire un risparmio del 15% circa sulla spesa media annua presunta per la fornitura di gas naturale ed energia elettrica (al netto delle imposte).
ll valore del Bonus sarà differenziato: può variare da un minimo di 26 euro ad un massimo di 78 euro per le famiglie con meno di quattro componenti, oppure da un minimo di 41 euro ad un massimo di 124 euro per le famiglie con più di 4 componenti. Il bonus gas è determinato in base all’area climatica di appartenenza, che a Guardia S. coincide con la zona climatica “C”.
Hanno inoltre diritto al Bonus tutte le famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute, costretto ad utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali necessarie per l’esistenza in vita.
Per accedere al Bonus Sociale, i cittadini possono recarsi presso l’ ufficio comunale dei Servizi Sociali e richiedere i moduli di domanda da compilare e sottoscrivere, mentre per coloro che hanno fatto richiesta del bonus negli anni precedenti la domanda va rinnovata.
Al cittadino che avrà presentato la documentazione prevista, il Comune attraverso il sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche (SGAte) rilascerà l’attestazione di presentazione della domanda di agevolazione, confermando che i dati saranno trasmessi al proprio Ente di Distribuzione Energetica e che l’agevolazione sarà applicata direttamente in bolletta, al massimo entro 60 giorni dalla data di disponibilità della richiesta per l’impresa di distribuzione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 18 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 24 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 24 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content