fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio e Irpinia insieme per il raduno delle Ferrari: oggi la festa a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Taglio del nastro per la quinta edizione del raduno Ferrari, la prima sotto l’egida della neonata Scuderia Ferrari Club di Ariano Irpino, capitanata da Alberto Scaperrotta. Irpinia e Sannio insieme per la scintillante kermesse che vede protagoniste le ‘rosse’ e che nasce con un duplice obiettivo: regalare un sorriso ai ragazzi disabili del centro di riabilitazione di Valleluogo, supportando le loro cause, e diffondere tra i giovani la cultura della guida sicura, del sano divertimento e del contrasto alle dipendenze da alcol e droga.

Questa mattina, in piazza Castello a Benevento, la manifestazione si è aperta con lo show dello stuntman Didi Bizzarro, che con le sue dimostrazioni di guida acrobatica ha lanciato il messaggio dell’importanza di mettersi al volante in maniera consapevole e ha spiegato al pubblico intervenuto cosa non bisogna mai fare quando si guida.

L’evento, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2015, è organizzato da Alberto Scaperrotta, presidente della Scuderia Ferrari Club di Ariano, dell’associazione Guida la tua Vita, nonché delegato Aci, in sinergia con l’Aci di Benevento, presieduto da Rosalia La Motta. Domani alle 12, presso la Camera di Commercio di Benevento, sarà la volta del convegno su Aci storico e sull’impegno dell’ACI a difesa della passione per le auto storiche.

L’evento, in grado di catalizzare sul territorio ingenti flussi turistici, si snoderà tra la provincia di Avellino e quella di Benevento; le ‘rosse’, infatti, faranno tappa ad Ariano Irpino, Savignano, Zungoli, Benevento e Telese Terme come location principali. Sul fronte sannita, l’arrivo delle rosse sarà all’insegna del turismo culturale, religioso ed enogastronomico.

A Benevento, i ferraristi, accompagnati da guide turistiche, visiteranno il Museo del Sannio, la Chiesa di Santa Sofia, L’Hortus Conclusus, l’Arco di Traiano ed il Teatro Romano. Tappa a Telese Terme,poi, dove un funzionario illustrerà il beneficio delle acque sulfuree delle famose terme. Il fitto programma delle giornate beneventane prevede anche un momento di raccoglimento all’Abbazia Benedettina del SS. Salvatore a San Salvatore Telesino, relax e benessere nel verde del Parco del Grassano, degustazione presso la cantina di vini DOC ‘ La Guardiense’.

Il primo giugno, ad Ariano Irpino, è di scena la ‘Notte Rossa’ No Alcol e No Droga: kermesse di spettacolo dedicata alle Ferrari, un’opportunità concreta di rilancio economico per i commercianti del territorio e uno spazio per rilanciare il messaggio della necessità di contrastare tra i giovani la diffusione di alcol e droga. Sempre ad Ariano Irpino, il 2 giugno, sarà la volta delle celebrazioni della Festa della Repubblica a cura del club Ferrari Ariano Irpino e dello staff di Guida la tua vita, alle presenza di rappresentanze istituzionali e militari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento si tinge di passione e mistero: arriva il raduno “Ghosts of Sannio Tour” delle MINI Cooper

redazione 5 mesi fa

Asi Motoday a Benevento, ecco il piano traffico di domenica 6 aprile

Giammarco Feleppa 8 mesi fa

Benevento, a febbraio il raduno delle Fiat 500 e sfilata fino allo stabilimento Strega

redazione 11 mesi fa

Successo per il raduno di auto d’epoca “Registro Internazionale Touring Superleggera”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 57 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content