Fortore
Pietrelcina, la piazzetta di viale Cappuccini intitolata alla memoria di Mary Pyle

Ascolta la lettura dell'articolo
La piazzetta di viale Cappuccini, di fronte al Convento di Pietrelcina, sarà intitolata a Mary Pyle per il suo percorso cristiano legato alla figura di San Pio. A deciderlo è stata l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Masone, con una delibera di giunta del 25 maggio 2015.
Nata nel 1888 negli Usa, Mary Pyle conosce Padre Pio a San Giovanni Rotondo nel 1923. Pochi mesi dopo si stabilisce definitivamente nel comune pugliese e, sotto la direzione spirituale del frate, percorre il cammino cristiano entrando nel Terz’Ordine Francescano. A Pietrelcina fa costruire il Convento con il Seminario e la Chiesa della “Sacra Famiglia. Dal dicembre 1928, Mary Pyle accoglie nella sua casa i genitori di Padre Pio, in modo che i due anziani genitori possano stare vicini al loro figlio e li assiste fino alla loro morte.
La memoria della donna, scomparsa qualche mese prima del santo frate, è conservata nel cuore di tutta la comunità pietrelcinese: seguendo l’esempio di San Francesco e San Pio, Mary Pyle rinunciò a tutti i beni materiali, nominando come erede la Provincia di Sant’Angelo dei Frati Cappuccini. Per merito della sua carità oggi la comunità pietrelcinese e i frati cappuccini possono fruire delle “case di San Pio”, meta di pellegrinaggio da tutto il mondo.