fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Fai Cisl interviene sull’approvazione Piattaforma CCNL alimentaristi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati, convocata da Fai, Flai e Uila nazionali a Cervia nei giorni 25 e 26 maggio 2015, ha discusso e approvato le piattaforme di rinnovo dei CCNL Industria e Cooperazione alimentare.

L’Assemblea Nazionale è il risultato delle assemblee che si sono svolte nei luoghi di lavoro e che hanno coinvolto oltre 190.000 lavoratori, registrando un consenso dei partecipanti del 96,7% sulle piattaforme, attraverso un percorso di consultazione arricchito dal dibattito svoltosi negli attivi unitari regionali, negli ordini del giorno e nelle raccomandazioni approvati dagli stessi.

Nel Sannio, la piattaforma interessa più di 1500 addetti, dipendenti da piccole e medie aziende: dolciarie, pastifici, caseifici ecc. Le assemblee effettuate dalle federazioni di categoria sannite svolte nei giorni scorsi nelle aziende: Strega_Alberti e Nestlè stabilimento di Benevento, hanno registrato la massima partecipazione delle lavoratrici e lavoratori i quali hanno espresso piena condivisione alla ipotesi della piattaforma – CCNL Alimentaristi – oggi approvata definitivamente e quindi diventando Piattaforma dell CCNL Alimentaristi.

La discussione di questi due giorni ha fatto emergere un chiaro apprezzamento per le proposte contenute nelle piattaforme che tendono a rafforzare il carattere solidaristico dei CCNL a favore di tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore. Le piattaforme confermano la funzione regolatrice generale del CCNL e vogliono essere anche un contributo allo sviluppo, al rilancio e all’innovazione del settore agroalimentare, che ha reagito meglio di altri settori alla crisi, valorizzando il patrimonio professionale ed i processi di qualità.

In un contesto europeo nel quale prevalgono strategie di risanamento non sempre coniugate con politiche economiche di sviluppo, la politica e la dinamica del salario devono contribuire all’espansione della domanda interna ed a contrastare le pressioni deflattive dell’economia nazionale, stimolare la competitività delle imprese e la loro capacità di creare lavoro stabile e qualificato, accompagnando una coerente crescita del Paese.

In tal senso i principali obiettivi che Fai, Flai e Uila, attraverso le piattaforme approvate oggi, intendono perseguire nei rinnovi contrattuali sono: il rafforzamento della capacità dei Contratti Nazionali di omogeneizzare e consolidare i diritti attraverso la contrattazione includendo dentro la copertura contrattuale tutti i lavoratori presenti sul luogo di lavoro. Ordinare la flessibilità del lavoro anche mediante un forte sostegno alla stabilizzazione, incrementando la formazione continua come diritto certo e condiviso; la volontà di estendere l’attuazione della contrattazione di secondo livello soprattutto al fine di diffondere la contrattazione collettiva nelle imprese che ne sono prive; la volontà di affrontare le conseguenze del mutato quadro previdenziale, rivendicando contrattualmente forme di tutele integrative alla previdenza pubblica; il rafforzamento del ruolo contrattuale degli strumenti della bilateralità; l’attenzione posta alla persona e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro attraverso il welfare contrattuale e quindi l’ampliamento del sistema dei diritti e delle tutele.

Infine l’Assemblea Nazionale ha sottolineato l’importanza di proseguire nel percorso di coinvolgimento dei lavoratori già iniziato con la fase di consultazione, al fine di giungere ad un positivo e rapido rinnovo dei contratti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 55 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 ora fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content