fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Caritas Benevento: raccolta libri di testo scolastici contro la povertà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Caritas Diocesana di Benevento, attivamente al servizio del territorio e della cittadinanza, ha registrato quest’anno un numero sempre più crescente di famiglie della città che, con la riapertura delle scuole, faticheranno a far fronte alla spesa per l’acquisto dei libri e del corredo scolastico, che tra l’altro hanno prezzi sempre più alle stelle ed inaccessibili.

“Aiutateci, non abbiamo soldi per permettere a nostro figlio di studiare”. E’ questa la richiesta di aiuto disperata che gli operatori del Centro di Ascolto Diocesano di Benevento si sentono rivolgere da genitori in difficoltà: un vero e proprio grido d’allarme che va ad aggiungersi alle emergenze più ordinarie relative per lo più alle spese di natura medica e alle richieste di pagamento delle utenze domestiche principali e degli affitti.

Da qui nasce l’iniziativa della Caritas di promuovere una raccolta di testi anche usati rivolta agli stessi Istituti Scolastici che vengono così coinvolti nella nostra battaglia che vuole evitare che la povertà diventi una barriera per l’istruzione.

A tal proposito invitiamo i dirigenti scolastici ed il corpo docente ad aprirsi ad un’attiva e solidale collaborazione e, provando ad infondere un rinnovato sentimento di fraternità nelle coscienze dei propri studenti e delle loro famiglie, diano indicazioni chiare sia relativamente alla raccolta di libri scolastici non più in uso, ma ancora vigenti ed in adozione dall’amministrazione scolastica, sia sollecitando le famiglie dei propri istituti verso misure economiche a beneficio delle famiglie a basso reddito o che ne sono del tutto prive. La nostra equipe è disponibile a costituire un tavolo di lavoro sul tema, per definire le proposte operative.

Un appello dunque alla comunità tutta che viene invitata a partecipare a sostegno delle povertà che toccano purtroppo da vicino bambini e ragazzi che abitano la nostra stessa città, con il proposito di ridurre le disuguaglianze sociali a partire proprio dall’istruzione, affinché quello scolastico sia tra tutti il primo sistema a porsi da modello di giustizia sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 11 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 12 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 14 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content