fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Alleanze ‘strane’ calpestano ideologia e senso d’appartenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A poco meno di tre mesi dalle elezioni del nuovo sindaco le coalizioni ancora non ufficializzano il nome dei loro candidati”. Apre con questa riflessione la nota di “Azione sociale sud” che attraverso il suo vicesegretario Felice Presta fa il punto sull’attuale situazione non solo politica, ma anche economica e sociale della cittadina sannita. “Vero è – si legge nella nota – che una elezione amministrativa come questa difficilmente si è vista e si vedrà mai a Benevento. I diversi scenari rispecchiano le difficoltà che hanno i “grandi” partiti a livello nazionale e rendono di difficile interpretazione eventuali programmi politici, la scelta degli uomini e di chi li rappresenterà e, perché no, anche i valori aggiunti che questi dovranno presentare ai cittadini. Cittadini confusi, per quello che riguarda il lato prettamente politico, vedono calpestati, in tentativi di alleanze “strane”, ideologia e senso di appartenenza. Ma d’altra parte se le coalizioni che si vanno a delineare travalicano tutto questo, lo fa la sinistra (?) lo fa la destra (?), come fanno i cittadini a rendersi conto di chi dovranno scegliere per la guida della loro città nei prossimi cinque anni?”

 

Azione sociale sud si sofferma quindi sul delicato momento di crisi che molti lavoratori, ed interi settori produttivi stanno vivendo. “La Tessival, i lavoratori dei consorzi, i lavoratori dell’Ipercoop, quelli della Croce Rossa o del comitato Sciogli il Nodo, tanto per citarne alcuni, insieme alle migliaia di precari sanniti sono solo la punta di un iceberg. Noi questo segnale, a differenza di altri, l’abbiamo colto e, con preoccupazione, non facciamo altro che rimarcarlo. Qui è in gioco la sopravvivenza di tutto il Sannio e non solo dei beneventani. Quello che noi vogliamo far capire, a prescindere dal colore politico, è che se si cresce si cresce tutti insieme, se si sprofonda lo facciamo tutti. Le parole non bastano più, cosi come le promesse. Serve un’azione forte sul territorio ed una sinergia tra le istituzioni. Giocare sulla pelle, politicamente, di gente che rischia il posto di lavoro, o di gente che l’ha perduto è una cosa che non si dovrebbe mai fare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 settimana fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 7 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 8 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 10 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 10 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.