fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Convitto Nazionale, Verga: “Benevento non può permettersi di perdere l’ennesima istituzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Convitto Nazionale “Pietro Giannone”, centro di istruzione, cultura e formazione ubicato nel cuore del Centro Storico della Città di Benevento, non può essere abbandonato dalle Istituzioni, snaturandone le funzioni e decretandone la chiusura! Con tale decisione si priverebbe la popolazione di una importante e storica istituzione che opera nella Città di Benevento da oltre 150 anni”. Lo scrive in una lettera alle istituzioni Antonio Verga, presidente della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento.

“Il Convitto, infatti, – aggiunge Verga – occupa un posto particolare nella storia cittadina e nel cuore dei sanniti, che lo considerano elemento insostituibile della crescita culturale, morale e civile dell’intera popolazione.

Occorre, perciò mettere da parte campanili ed interessi particolari, per ridare un ruolo ed una funzione ad una Istituzione che può continuare a dare impulso alla popolazione soprattutto sotto il profilo sociale, economico e culturale.

In un momento di particolare crisi che colpisce tutti i settori, compreso quello scolastico, appare incomprensibile che si possano mortificare le specificità ordinamentali previste per i Convitti, mettendo a repentaglio diecine di posti di lavoro e le professionalità attualmente presenti nell’Istituzione, quali alunni, personale Amministrativo, Educatori, cuochi, custodi, inservienti, guardarobieri ecc.

Si impone, quindi, una’ampia riflessione sull’argomento e su cosa fare per salvaguardare nell’immediato l’Istituzione Convitto. Basterebbe una delibera di accorpamento con qualche altra istituzione scolastica cittadina come l’I.C. San Filippo, I.C. Moscati o anche l’Ipsar le Streghe, per poi rilanciare l’istituzione con un progetto nobile, previsto dal trattato di Maastricht atto a “superare i particolarismi nazionali” e “costruire un coscienza europea”, cioè richiedendo agli organi regionali competenti l’assegnazione del “Liceo classico europeo”.

Il Convitto “P. Giannone” – continua la lettera – è un istituto dotato di aule, laboratori e mense, che consentono una giornata scolastica “piena” ed ore di studio guidato e vigilato da appositi educatori: ecco perché il Liceo classico europeo è offerto in modo esclusivo ai Convitti ed Educandati.

“Partendo da queste premesse la Pro Loco Centro Storico Città di Benevento come deliberato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Direttivo – precisano il presidente Antonio Verga ed il parroco di Sant’Anna Don Giuseppe Montenegro, padre spirituale della Pro Loco – lancia un accorato appello alle Istituzioni, alle associazioni provinciali, agli uomini di scuola, di cultura e di buona volontà, affinché si impegnino a formulare e sottoscrivere la richiesta di istituire anche nella nostra città il Liceo classico europeo. Ciò per scongiurare la chiusura e perdita definitiva del Convitto Nazionale Pietro Giannone oltre che a rispondere ad una nuova domanda formativa capace di sostenere la mobilità e la riconversione continua che caratterizza il presente e soprattutto il futuro lavorativo dei giovani, nel contesto della globalizzazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 mese fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

redazione 1 mese fa

Pro Loco, audizione su proposta di legge per sostegno e valorizzazione: interviene Mortaruolo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content