fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Irap, Di Cerbo: “Siamo al fianco di Caldoro per il suo impegno a ridurre le tasse regionali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Carceri e tasse: il candidato al Consiglio regionale della Campania, Giorgio Di Cerbo, spiega dove nascono le ragioni del sostegno della lista ‘Vittime della Giustizia e del Fisco’ alla ricandidatura del presidente uscente Stefano Caldoro.

«La scesa in campo della lista ‘Vittime della Giustizia e del Fisco’ al fianco del presidente Stefano Caldoro – spiega Di Cerbo – è motivata da una serie di impegni ben precisi. In particolare, il presidente uscente della Regione si è già mosso su due temi a noi particolarmente a cuore: garantire un maggiore controllo e un maggiore benessere all’interno delle carceri; ridurre le tasse di competenza regionale.

Sulla prima questione – illustra l’esponente di Frasso Telesino – ricordo che proprio qualche giorno fa è stato firmato un protocollo d’intesa tra Ministero della Giustizia, Regione Campania, Anci Campania, Tribunale di Sorveglianza di Napoli, Tribunale Sorveglianza di Salerno, per migliorare le condizioni del sistema carcerario regionale, attraverso il potenziamento delle strutture penitenziarie, l’ampliamento degli interventi di supporto, la tutela della salute dei detenuti, l’integrazione con il territorio. Obiettivi dell’accordo: il recupero e il reinserimento; tutela della salute, formazione e lavoro dei detenuti; edilizia penitenziaria. Ancora più rilevante è l’impegno di Caldoro per ridurre il peso fiscale regionale.

L’economia della nostra regione – spiega il candidato frassese di ‘Vittime della Giustizia e del Fisco’ – paga sicuramente gli effetti della seria e duratura crisi economica. Una condizione ancora di più svantaggiata se a ciò si aggiunge le storiche criticità del Mezzogiorno.

In questi cinque anni – aggiunge Di Cerbo – l’operato del presidente Caldoro è stato sempre rivolto a sostenere la produzione industriale e le piccole e medie imprese, vale a dire il tessuto che costituiscono l’ossatura della nostro apparato produttivo. A guidare l’azione amministrativa l’obiettivo di creare condizioni più favorevoli ai nuovi investimenti. Uno sforzo notevole, considerato gli obblighi di risanamento dei conti ereditati dal passato.

Lo scenario che si delinea è certamente più roseo, con la possibilità di iniziare a dire basta anche ai tantissimi divieti imposti dal governo nazionale, che poco guarda alle dinamiche e alle peculiarità regionali.

Ecco perché non possiamo non essere al fianco di Caldoro che proprio qualche giorno fa è tornato a puntare l’indice contro l’Imposta regionale sulle attività produttive (Irap), con la proposta di ridurre la tassazione nei confronti delle imprese utilizzando le risorse europee per sgravare il peso fiscale che attanaglia il comparto produttivo campano e sannita. Una sfida – conclude – che noi lanciamo a Renzi e al suo governo. Nell’interesse dei cittadini».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 4 ore fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 6 ore fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content