fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Droga da Napoli alla Valle Telesina con i furgoni di una ditta di spedizione. Smantellato gruppo criminale: 7 arresti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Acquistavano la droga a Secondigliano e la rivendevano ai giovanissimi della Valle Telesina, trasportandola nel Sannio grazie ai furgoni di una ditta di spedizione e potendo contare su una fitta rete di pusher. Ma i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, a conclusione di indagini, sono riusciti a smantellare l’organizzazione criminale operante sul territorio sannita e ad eseguire sette ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP del capoluogo partenopeo su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.

Questi i nomi degli arrestati, ora ai domiciliari: Raffaele Cavaiuolo, 55 anni, di Solopaca e residente a Novara; Erminio Cavaiuolo, 30 anni; Basilio Tanzillo, 40 anni; il 26enne Gianfranco Di Donato e Guido Santagata, 22 anni, tutti originari di Solopaca; Gennaro Barone, 27 anni, di Napoli; Denis Di Donato, 30 anni, originario del comune sannita ma residente a Gioia Sannitica.

Il nome dell’operazione è “Pony Express”: i reati contestati sono associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio (artt. 74 e 73 D.P.R. 309/90).

L’INDAGINE – Le investigazioni dei militari della stazione di Solopaca e Telese Terme sono iniziate nel gennaio 2013, in seguito al rinvenimento in Valle Telesina di droga. In particolare, due episodi hanno destato l’interesse degli inquirenti: la scoperta di un corriere diretto in Valle Telesina con un carico di stupefacente proveniente da Napoli; l’altro, invece, il rinvenimento di una pistola a salve modificata e quindi idonea a sparare proiettili calibro 7.65.

Da questi due elementi sono scattate le indagini che hanno permesso di scoprire il sodalizio criminale. In pratica, l’attività era svolta da un uomo del gruppo, che agiva direttamente sul territorio napoletano e che si occupava dell’acquisto della droga. La sostanza, successivamente, veniva ceduta ad altri membri dell’organizzazione che si occupavano del trasporto e dello spaccio.

IL TRASPORTO DELLA DROGA – Secondo gli inquirenti la banda aveva escogitato un metodo sofisticato per trasportare nel Sannio gli stupefacenti: venivano utilizzati, infatti, dei mezzi di una ditta di spedizioni appartenenti ad uno degli arrestati, che erano anticipati e seguiti da altre due autovetture, attraverso una staffetta, per avvisare in merito alla presenza o meno delle forze dell’ordine. Anche il linguaggio utilizzato era in codice: gli arrestati, infatti, chiamavano le partite di droga con i termini “stucco” o “pantaloni”. 

Le indagini, inoltre, hanno stabilito che all’interno del gruppo non esistevano figure predominanti rispetto ad altre, ma tutte agivano con compiti specifici. Alcuni dei personaggi coinvolti sono anche legati da vincoli di parentela.

Oltre agli arresti, sono state eseguite 4 perquisizioni domiciliari: una a Solopaca, una a Gioia Sannitica, una a Novara e una a Villaricca, in provincia di Napoli. In totale sono state sequestrate circa cento dosi di hashish e crack. Il giro d’affari del gruppo ammontava a diverse migliaia di euro a settimana, ma secondo i carabinieri, la piazza di spaccio si stava pian piano allargando coinvolgendo anche persone di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 5 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content