fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Elezioni, domani ‘Telese Bene Comune’ incontra i cittadini di località Scafa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In programma per domani (venerdì 15 maggio, alle ore 20.30) un nuovo “incontro di quartiere” per i rappresentanti della lista ‘Telese Bene Comune’, il progetto che sostiene la candidatura a sindaco di Gianluca Aceto. L’incontro si svolgerà alla località Scafa, in via Fausto Coppi, con i candidati che saranno sul luogo dell’incontro già alle ore 20.00, per ascoltare le esigenze e le proposte dei cittadini del quartiere. Un nuovo appuntamento per i rappresentanti di ‘Telese Bene Comune’ per illustrare il proprio programma, le idee che si intendono attuare per lo sviluppo della cittadina.

«Il nostro impegno – spiega in merito il candidato sindaco Gianluca Aceto – sta già dando grandi risultati. Cito ad esempio la nostra proposta di individuare nell’acqua la risorsa strategica della cittadina. Il Piano Urbanistico Comunale della ‘Città dell’Acqua’ è diventato punto fondamentale anche dei programmi dei nostri avversari. E questo ci fa piacere. Ma le buone idee – aggiunge – vanno realizzate, non solo proclamate. ‘Telese Bene Comune’ rappresenta l’unica alternativa possibile. Ecco perché ai cittadini che andiamo incontrando ripetiamo con forza che siamo in campo per vincere questa tornata elettorale. Siamo in campo per dare un futuro a Telese Terme, consapevoli della necessità di un cambiamento, di una Telese diversa dalla cittadina immobile e sofferente che abbiamo sotto gli occhi».

Un futuro – sottolineano i rappresentanti di ‘Telese Bene Comune’ – che non può essere interpretato dalle compagini avversarie. «I cinque anni di amministrazione Carofano – sottolinea Aceto – mostrano chiaramente l’incapacità di un gruppo ampiamente premiato nel 2010, che non è riuscito a farsi interprete di quella voglia di protagonismo che la maggioranza dei telesini aveva affidato alle urne.

Più volte, nel corso del mio impegno in amministrazione, ho provato a stimolare un cambio di rotta, pagando anche un costo politico e personale altissimo. Un totale fallimento, frutto della mancanza di coraggio, dell’incapacità di credere nelle buone idee, di portare avanti fino in fondo gli impegni presi con i cittadini. Dall’altra parte la Abbamondi si candida alla testa di un progetto che mira a rimettere in moto le dinamiche cittadine attraverso logiche che appartengono al passato, i cui effetti negativi pesano come un macigno su Telese, in termini di vivibilità e credibilità.

Unico rimedio a tutto questo è ‘Telese Bene Comune’, il progetto che nasce dalla convinzione che una Telese diversa sia possibile. Riteniamo – rimarca il candidato sindaco – che la centralità della partecipazione diretta sia fondamentale e che la creazione di modelli davvero alternativi sia una sfida difficile, ma non più rimandabile. Consapevoli della necessità di cambiamento, forti di un progetto che si va ampliando grazie a nuovi stimoli e contributi abbiamo iniziato a dare vita a questo percorso. E oggi questo gruppo, questi volti nuovi di uomini e donne, con le loro esperienze e grazie ad un sostegno che cresce di giorno in giorno, si fa sempre più forte della convinzione di avanzare proposte legittime e condivisibili.

Tanti i temi in agenda. A cominciare dalla risorsa termale. “Al contrario degli avversari, pensiamo ad un futuro diverso anche per la grande risorsa terme. Un futuro – specifica Aceto – che passi attraverso una sostanziale e sostanziosa modifica del Consorzio idrotermale, eliminando un Consiglio di Amministrazione considerato esclusivamente come tavolo a cui far sedere consiglieri comunali da gratificare per una mancata nomina in giunta. Proporremo al Comune di San Salvatore un Consiglio di Amministrazione formato da tre esperti in sviluppo locale e termale, due nominati dal Consiglio Comunale di Telese Terme e uno da quello di San Salvatore Telesino.

Un CdA che sia capace di elaborare un valido programma di intervento, da sottoporre all’approvazione dei due Consigli Comunali e che dovrà essere attuato anche dal gestore. Il nostro impegno è di avanzare tale proposta entro i primi due mesi di amministrazione. Ecco perché ‘Telese Bene Comune’, a differenza degli altri due cartelli elettorali, rappresenta un progetto serio e concreto per la cittadina termale. ‘Telese Bene Comune’ vuole essere un progetto per valorizzare e far emergere la ricchezza esistente in questo territorio – conclude Aceto – attraverso la costruzione di una rete di esperienze diverse, accomunate da un idea di città accogliente, culturale e solidale. Telese Terme è nostra. E’ dei cittadini. E noi, con loro, ce la vogliamo riprendere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 1 settimana fa

Mirra (Forza Italia): ‘Evento Telese entusiasmante, Sannio sempre più protagonista’

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Medio Calore: Mottola, Zampetti e Campana presenti alla tre giorni di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Telese, il sindaco Caporaso: “Festa di Forza Italia ha dato lustro a tutta la provincia”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content