fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, l’assessore De Luca incontra i commercianti: “La ‘movida’ è un’opportunità, ma bisogna rispettare le regole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sicurezza del centro storico, volume della musica alto e rapporto con i residenti. Questi i principali temi affrontati nel corso di una riunione tra i commercianti della “movida” di Benevento e l’assessore comunale alle attività produttive Nicola Danilo De Luca.

Un confronto che è servito all’amministrazione per ribadire alcune regole per gli esercenti in vista dell’estate e della maggiore affluenza di giovani. “Per la città – ha spiegato De Luca – queste attività rappresentano un fiore all’occhiello e, soprattutto, un’opportunità da cogliere. Questo, però, – ha aggiunto – non significa che ognuno può fare come vuole: le regole vanno rispettate”.

Per farlo l’assessorato proporrà di inasprire le multe, soprattutto per quanto riguarda il volume della musica oltre l’orario, portandole da 50 a 500 euro e prolungare l’attività dei vigili urbani fino alle tre del mattino.

Per i titolari dei bar e dei locali, invece, l’incontro è stato anche lo spunto per chiedere alcune migliorie del centro storico e sottolineare anche alcune mancanze del Comune nei loro confronti.

In particolare ci sono state due richieste per quanto riguarda piazza Vari: la prima relativa al rifacimento delle parti dissestate della pavimentazione e l’altra in merito ai lavori di Palazzo De Simone.

Come si ricorderà l’edificio, di proprietà dell’Unisannio, è stato interessato dal cedimento di parte del soffitto di una cappella che si trova all’interno della struttura. “La recinzione che delimita i lavori – hanno spiegato i titolari dei locali – è diventata una vera e propria discarica”. Da affrontare, inoltre, c’è la questione di alcuni vicoli che sono divenuti dei bagni all’aperto. Una situazione che in passato è stata spesso causa di scontro tra commercianti e residenti.

Il tavolo, su proposta degli esercenti, sarà convocato ogni mese. L’obiettivo è quello di fare squadra nel tentativo di valorizzare il centro storico e proporre anche delle iniziative per rendere più attrattiva la vita notturna del capoluogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 3 giorni fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 28 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 35 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 56 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content