fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, l’assessore De Luca incontra i commercianti: “La ‘movida’ è un’opportunità, ma bisogna rispettare le regole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sicurezza del centro storico, volume della musica alto e rapporto con i residenti. Questi i principali temi affrontati nel corso di una riunione tra i commercianti della “movida” di Benevento e l’assessore comunale alle attività produttive Nicola Danilo De Luca.

Un confronto che è servito all’amministrazione per ribadire alcune regole per gli esercenti in vista dell’estate e della maggiore affluenza di giovani. “Per la città – ha spiegato De Luca – queste attività rappresentano un fiore all’occhiello e, soprattutto, un’opportunità da cogliere. Questo, però, – ha aggiunto – non significa che ognuno può fare come vuole: le regole vanno rispettate”.

Per farlo l’assessorato proporrà di inasprire le multe, soprattutto per quanto riguarda il volume della musica oltre l’orario, portandole da 50 a 500 euro e prolungare l’attività dei vigili urbani fino alle tre del mattino.

Per i titolari dei bar e dei locali, invece, l’incontro è stato anche lo spunto per chiedere alcune migliorie del centro storico e sottolineare anche alcune mancanze del Comune nei loro confronti.

In particolare ci sono state due richieste per quanto riguarda piazza Vari: la prima relativa al rifacimento delle parti dissestate della pavimentazione e l’altra in merito ai lavori di Palazzo De Simone.

Come si ricorderà l’edificio, di proprietà dell’Unisannio, è stato interessato dal cedimento di parte del soffitto di una cappella che si trova all’interno della struttura. “La recinzione che delimita i lavori – hanno spiegato i titolari dei locali – è diventata una vera e propria discarica”. Da affrontare, inoltre, c’è la questione di alcuni vicoli che sono divenuti dei bagni all’aperto. Una situazione che in passato è stata spesso causa di scontro tra commercianti e residenti.

Il tavolo, su proposta degli esercenti, sarà convocato ogni mese. L’obiettivo è quello di fare squadra nel tentativo di valorizzare il centro storico e proporre anche delle iniziative per rendere più attrattiva la vita notturna del capoluogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content