fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consorzi Rifiuti, la vicenda dei lavoratori approda a Bruxelles: interrogazione di Pedicini (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda dei 121 dipendenti dei Consorzi di gestione rifiuti rimasti senza lavoro e della discarica di Piano Borea di Benevento è arrivata sui tavoli del Parlamento e della Commissione europea.

Il portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini, come primo firmatario, e altri quattro eurodeputati del M5s, su segnalazione di Pasquale Maglione e Francesca Maio candidati del M5s alla Regione Campania, hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Commissione europea di intervenire sulle autorità italiane affinché si occupino della questione e diano delle risposte immediate.

La discarica di Piano Borea di Benevento – ha scritto Pedicini nell’interrogazione – é da anni al centro di vicende giudiziarie che ha visto contrapporsi, da un lato, i commissari liquidatori e amministratori dei Consorzi di gestione rifiuti Benevento 1, Benevento 2 e Benevento 3, e dall’altro i 121 dipendenti di questi Consorzi a tutela delle loro posizioni contrattuali e salariali così come previsto dalla legge.

La magistratura italiana, – ha precisato nell’interrogazione – dopo diversi ricorsi e gradi di giudizio, ha prescritto ai Consorzi di reintegrare i suddetti lavoratori nelle loro mansioni ma tali prescrizioni normative sono state completamente disattese senza procedere ad alcun tipo di valutazione con riferimento soprattutto alla manutenzione della discarica di Piano Borea che, se pur esaurita, necessita di un controllo ventennale. Quindi la discarica, a causa della negligenza delle autorità italiane, è rimasta incustodita e privata di ogni controllo provocando, così, ulteriori gravi danni all’ambiente e alla salute pubblica.

Per tutte queste ragioni, – ha sottolineato Pedicini nell’interrogazione – vista la direttiva europea 1999/31/Ce, si chiede alla Commissione europea di far sapere quali misure intende intraprendere per far rispettare e garantire la corretta procedura di chiusura e la gestione successiva alla chiusura della discarica suddetta?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content