fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso nazionale “Bacco e Minerva”: ottimo piazzamento per l’istituto agrario “Vetrone” di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una volta l’istituto tecnico agrario “Vetrone” di Benevento ha rappresentato con ottimi risultati la provincia di Benevento e l’intera Campania al Concorso Nazionale delle Scuole agrarie Italiane “Bacco e Minerva”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e giunto ormai alla XV edizione, svoltasi quest’anno presso il prestigioso Istituto di S. Michele all’Adige di Trento.

Al Premio “Bacco” per i “Vini prodotti dagli Istituti Agrari” ha ottenuto il primo premio vini bianchi D.O.C. con falanghina e il primo premio vini rossi D.O.C. con aglianico.

Per il Premio “Minerva” lavori di ricerca e di approfondimento realizzati dagli studenti del triennio in campo disciplinare” ha conquistato il secondo premio con il lavoro “innovazione, valorizzazione e recupero delle tradizioni locali attraverso l’allevamento del suino chiaro del Sannio”, realizzato dagli alunni Mario Iannelli, Andrea Pacifico e Mariano Pucella coordinati dalle professoresse Maria Concetta Nicoletti e Mariangela Liucci.

La preside dell’istituto Grazia Pedicini, con estrema soddisfazione, ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo bellissimo risultato. Gli addetti e il direttore dell’azienda agraria che, pur se in cronica carenza numerica, danno il meglio di sè in una produzione vinicola contenuta in quantità ma di altissimo valore in qualità. I docenti e gli studenti dell’istituto che realizzano un curricolo impegnativo con grande impegno ed entusiasmo.

Questi risultati –afferma- non premiano solo la scuola ma l’intera viticoltura del Sannio, laddove i nostri preziosi vitigni hanno prevalso su concorrenti prestigiosi, quali quelli del Trentino, del Piemonte, del Veneto, che peraltro contano su contesti economici e strutturali ben più organizzati – a questa scuola, a queste persone – conclude – va il nostro plauso ed il nostro incoraggiamento, nella convinzione che lo stretto legame fra scuola agraria ed agricoltura sannita può rivelarsi fondamentale per il rilancio di un settore così centrale della economia provinciale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content