fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, ecco le liste e i nomi dei sanniti candidati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ORE 20 – “Il repentino cambio di casacca di una parte dell’Udc campano non merita particolari commenti. Esso stimola solo un senso di profonda indignazione nei confronti di chi pensa che gli schieramenti si possano cambiare come le camicie per mero calcolo di potere”.

E’ quanto affermano in una nota i componenti della Direzione nazionale dell’Udc Vincenzo Inverso (segretario provinciale di Salerno), Ciro Alfano (ex vicepresidente della Provincia di Napoli) e Gennaro Santamaria (segretario provinciale a Benevento).

“Noi – spiegano nella nota – abbiamo una idea diversa della politica e del potere: coerente, chiaro, lineare. Pensiamo che il sostegno al presidente Caldoro sia giusto non solo perché ha governato bene, ma anche perché è in sintonia col progetto che Udc e Ncd hanno deciso di portare avanti a livello nazionale. Per questo ci meraviglia che il segretario del nostro partito unilateralmente e venendo meno alle decisioni assunte a livello nazionale abbia consentito e sostenuto tale indecente operazione di trasformismo politico a sostegno di De Luca. Un simile inqualificabile comportamento si commenta da solo.

Noi dirigenti nazionali e regionali dell’Udc restiamo leali e coerenti con il progetto di Area Popolare e della costruzione di un’area moderata competitiva e alternativa alla sinistra. Consapevoli – concludono – del fatto che non sono quattro datati colonnelli dell’Udc ma gli elettori a governare le nostre scelte e il sostegno a Stefano Caldoro”.

ORE 17 – A poche ore dalla chiusura della presentazione ufficiale delle liste, Erasmo Mortaruolo, candidato al Consiglio della Regione Campania nella lista del Partito Democratico, a sostegno di Vincenzo De Luca, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono onorato di scendere in campo ed intraprendere questo percorso che, sono certo, ci porterà il 31 maggio, con l’elezione di Vincenzo De Luca a presidente della Regione Campania, ad aprire una nuova fase di rinascita per il Sannio.

Ringrazio la Direzione, l’Assemblea e tutto il Partito Democratico che ha sostenuto la mia candidatura. Insieme possiamo lavorare per permettere al nostro territorio di tornare ad essere protagonista. Per troppo tempo la provincia di Benevento è stata lasciata ai margini, dimenticata e penalizzata da politiche regionali napolicentriche.Eppure credo che oggi, malgrado tutte le difficoltà, il mio Sannio abbia le potenzialità per poter intraprendere un nuovo percorso di crescita, dando valore alle sue eccellenze, alle risorse naturali e turistiche.

Abbiamo elaborato delle proposte concrete e attuabili fin da subito, che si basano, per esempio, sulla valorizzazione dell’unicità delle nostre colline e delle nostre valli. Abbiamo un territorio incredibile, per bellezza paesaggistica, storia, cultura e potenzialità. Benevento può aspirare ad attrarre intelligenze, visitatori, investimenti, ed a offrire ai giovani un’occasione per restare. In questo mese incontrerò gli abitanti della città e di tutti i paesi della provincia.

Porterò tra la gente le mie idee per un Sannio che possa ripartire valorizzando le sue potenzialità. Mi confronterò con chi vive quotidianamente i problemi di questa crisi senza precedenti ed insieme inaugureremo un nuovo protagonismo dei territori. Lotteremo uniti per dare al Sannio il futuro che merita”.

ORE 16 – “Oggi abbiamo chiuso le liste. Per governare occorre vincere e per vincere occorre ampio consenso. Abbiamo allargato al massimo le liste che appoggiano la mia candidatura, un ampio schieramento civico e politico. Abbiamo accettato il libero contributo di tutti coloro che sono persone per bene e condividono il mio programma di governo”. Queste le prime parole di Vincenzo De Luca, candidato alla guida della Regione Campania, dopo la consegna delle liste elettorali.

“La squadra di governo, che formerò una volta eletto Governatore della Campania, – aggiunge – sarà decisa da me in piena autonomia. Perché, come ripeto spesso, non ho padroni né padrini. Sono un uomo libero e non ho fatto patti con nessuno. Formerò una squadra di persone qualificate, con competenze adeguate, senza logiche di spartizione in stile politichese.

La sfida che ci attende nel governare la Regione Campania è da far tremare i polsi. Le caratteristiche di chi farà parte della mia squadra – conclude De Luca saranno le seguenti: coraggio, determinazione, massimo impegno, competenza”.

ORE 15:47 – “Grazie al sostegno di oltre duemilacinquecento sanniti, sottoscrittori delle liste civiche ‘De Luca Presidente’ e ‘Campania Libera’, si rafforza sul nostro territorio il progetto del centrosinistra campano”. Così Alfredo Nazzaro, coordinatore del comitato De Luca Presidente, ha commentato la presentazione delle due liste civiche collegate al candidato governatore. “Un risultato non affatto scontato! Nel 2010, ad esempio, furono solo i partiti a costituire nel Sannio la coalizione a sostegno di De Luca.

Un segnale importante, quello che arriva oggi, che premia lo sforzo di chi in questi giorni ha sollecitato il protagonismo dei cittadini, sottolineando le ragioni della proposta messa in campo. Una prima dimostrazione della qualità sia del progetto incarnato da Vincenzo De Luca, che della volontà di reale cambiamento attesa.

Ora – conclude Nazzaro – sono certo che tutti i candidati a sostegno di De Luca, nella campagna elettorale che si apre, saranno capaci di declinare proprio queste aspettative”.

ORE 15:19 – “Il coordinamento provinciale Ncd aveva già da qualche tempo annunciato il dissenso del partito sannita rispetto a scelte di candidature che fossero calate dall’alto senza previo confronto con il territorio, con gli iscritti, con i circoli e con gli amministratori. Ciò rappresentava soprattutto un monito per evitare che tali scelte potessero produrre lacerazioni nel partito, in un difficile momento in modo particolare per i rappresentanti istituzionali nazionali del territorio. Purtroppo oggi rimane l’amarezza che, nonostante tutti i tentativi posti in essere, si siano volute imporre a ogni costo candidature, in un caso, di persone che non hanno quasi mai frequentato le riunioni del partito e senza un minimo di confronto territoriale. Chi ha voluto ciò si prenderà la responsabilità della spaccatura all’interno del partito e del risultato elettorale che da qui ad un mese tutti potranno vedere”. 

Lo scrivono in una nota Gianvito Bello (responsabile organizzativo Nuovo Centrodestra Benevento), Luigi Barone (membro della direzione nazionale Ncd e membro del coordinamento provinciale), Domenico Parisi (coordinatore regionale dei giovani Ncd e membro del coordinamento provinciale), Vincenzo Sangregorio (membro del coordinamento provinciale Ncd), Teresa Ciarlo (membro del coordinamento provinciale Ncd) e Piero Palma (membro del coordinamento provinciale Ncd). 

“La convinzione della maggioranza del coordinamento provinciale (i firmatari) – scrivono – è che sia in corso, all’interno del partito, una lotta e uno scontro politico nazionale e regionale che poco ha a che vedere con l’appuntamento elettorale e con le aspettative di un partito. Partito che negli ultimi 2 anni ha posto in essere una serie di iniziative politiche, programmatiche e territoriali, consolidando un gruppo che difficilmente si farà escludere da sterili decisioni autocrate determinate da chi ragiona ancora senza porre il territorio al centro della politica.

Pertanto – concludono – chiediamo un urgente incontro con il coordinatore regionale Gioacchino Alfano, con il coordinatore nazionale Gaetano Quagliariello e con il presidente nazionale Angelino Alfano al fine di ottenere spiegazioni su tali comportamenti e per comunicare il forte dissenso rispetto alla scelta delle candidature che avrà inevitabili ripercussioni nella campagna elettorale”.  

ORE 14:21 – “La mancata presentazione della lista dell’UDC nella circoscrizione provinciale di Benevento è frutto del repentino cambio di linea politica adottata dal segretario nazionale e dai alcuni esponenti regionali del partito che hanno disorientato e sconcertato il gruppo dirigente provinciale del partito”. Questo è quanto dichiarano all’unisono, per conto del gruppo dirigente locale dell’UDC, il segretario provinciale e dirigente nazionale, Gennaro Santamaria, il presidente provinciale, Arturo Mongillo, ed il vicesegretario provinciale e consigliere provinciale e comunale di Benevento Oberdan Picucci.

“Eravamo pronti da giorni con nostri candidati a sostenere la linea politica adottata da tempo dai vertici nazionali e regionali del partito, quella cioè di costituire l’Area Popolare anche in Campania e di continuare la collaborazione amministrativa con il governatore uscente Caldoro definito dai nostri stessi dirigenti, nazionali e regionali, un ottimo governatore e con il quale nelle settimane scorse avevano siglato un nuovo patto di governo. 

Abbiamo anche subito la scelta degli ultimi giorni di presentare una lista autonoma dell’UDC e non di Area Popolare con gli amici dell’NCD e di altre componenti politiche che si erano dichiarate in Campania pronte a condividere il progetto. Il cambiamento però nelle ultime ore dello schieramento politico ha totalmente disorientato il gruppo dirigente locale facendo venir meno le disponibilità alle candidature date da alcuni amici dirigenti ed amministratori del partito. Quanto accaduto determina la necessità di un chiarimento e di confronto sul piano regionale e nazionale per capire quali saranno le prospettive politiche dell’UDC”.

ORE 13:41 – Queste le liste presentate al Tribunale di Benevento e i nomi dei candidati. Pd: Erasmo Mortaruolo, Giulia Abbate; Campania # In Rete: Felice Zampetti, Rosaria Bravi; Psi: Daniele Gargano, Lucia Chiusolo; IdV: Francesco Zoino, Maria Iele; De Luca Presidente: Lucio Lonardo, Giovanna Petrillo; Campania Libera: Antonio Raviele, Rosanna Tagliaferro; Davvero Ecologia e Davvero Diritti Verdi: Robero Malino, Antonella Esposito; Centro Democratico: Giovanni Zampetti, Laura Mirra; FI: Mino Izzo, Sandra Lonardo; Caldoro Presidente: Luca Colasanto, Stefania Nappi; FdI: Manuel Medici, Stefania Gallo; No Terra dei Fuochi: Antonio De Magistris, Florinda Testa; Ncd: Fernando Errico; Ester D’Afflitto; M5S: Pasquale Maglione, Francesca Maio; Noi Sud: Pasquale Vaccarella, Eva Guadagno; Sinistra al Lavoro per la Campania:Lorenzo Cicatiello, Giulia Tesauro. 


ORE 13:15 – Depositata anche la lista “Caldoro Presidente”. Per la circoscrizione di Benevento ci saranno l’ex consigliere regionale di Forza Italia, Luca Colasanto, e Stefania Nappi. Nessuna lista nel Sannio, invece, per l’Udc del segretario provinciale Gennaro Santamaria.

ORE 12:37 – La lista “Campania in # Rete”, quale espressione di movimenti civici territoriali e soggetti politici come Api, Nuovo Cdu ed Autonomia Sud, aperta al contributo di quanti vogliono davvero cambiare le cose in Regione, ha presentato quali candidati per Benevento alle prossime elezioni regionali Felice Zampetti, geometra e consigliere comunale di Sant’Angelo a Cupolo e Rosaria Bravi, agente assicurativo.

L’impegno di “Campania in # Rete” nel Sannio è quello di sconfiggere il “napolicentrismo” che da sempre penalizza fortemente i nostri territori relegati ai margini delle dinamiche progettuali e di sviluppo regionali.

ORE 11:55 – Secondo indiscrezioni, come si legge dal proflo Facebook del segretario cittadino del Pd di Airola, Diego Ruggiero, la consigliera regionale uscente, Giulia Abbate, sarebbe stata indicata come capolista per il Partito democratico.  
___________________________________________________________________________________

Giornata decisiva oggi per i candidati alle prossime elezioni regionali in programma il 31 maggio prossimo: la presentazione ufficiale delle liste che appoggeranno i candidati a governatori Vincenzo De Luca per il Centrosinistra, Stefano Caldoro per il Centrodestra e Valeria Ciarambino per il Movimento Cinquestelle.  Il Sannio si prepara alla sfida elettorale per ottenere in totale soltanto due seggi, nel rispetto delle quote rosa.

Tra le liste già definite c’è quella del Movimento Cinquestelle che ha proposto i giovani sanniti Pasquale Maglione e Francesca Maio.

E’ delle ultime ore la notizia che il Centrosinistra campano ha stretto alleanza con l’Udc, dopo un accordo notturno tra Vincenzo De Luca e Ciriaco De Mita, determinando una spaccatura nel centro e mettendo in forse la presenza di una lista sannita Udc. La scelta del partito di Santamaria, orientato a unirsi con Ncd per costruire anche in città l’area popolare, era ricaduta, pare, su Arturo Mongillo e Eva Finizio.

A rimanere nella coalizione guidata dall’ex sindaco di Salerno, che non avrà più l’appoggio di Sel, invece, Italia dei Valori, che ha proposto come candidati consiglieri per il Sannio l’attuale assessore comunale di Benevento alla Mobilità, Maria Iele e il consigliere comunale di Palazzo Mosti, Francesco Zoino.

Ad allargare le possibilità per il Centrosinistra, oltre alla lista del Pd beneventano che ha candidato il segretario provinciale Erasmo Mortaruolo e la consigliera regionale uscente, Giulia Abbate, la formazione di due liste civiche: la lista “De Luca Presidente” con la presenza, ancora da ufficializzare della sangiorgese Giovanna Petrillo, che sarà guidata dal numero uno dell’Asia Benevento, Lucio Lonardo, la cui candidatura è stata appoggiata dal primo cittadino Fausto Pepe ricevendone l’avallo anche dallo stesso De Luca e la lista “Campania libera” con Antonio Raviele e Rosanna Tagliafierro.

Per il Centrodestra correranno in appoggio a Caldoro l’ex senatore Mino Izzo e Sandra Lonardo per Forza Italia con capolista in Campania Alessandra Mussolini, dopo la decisione di Clemente Mastella di rinunciare a presentare liste proprie a sostegno del governatore uscente con il simbolo di Udeur Popolari per il Sud come aveva annunciato qualche mese fa, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede del partito a viale Mellusi.

Il Nuovo Centrodestra potrebbe, invece, candidare Fernando Errico e l’ex vicesindaco di Morcone Ester D’Afflitto.

A breve gli aggiornamenti

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content