fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via “Forti senza violenza”: Gen Rosso e Officine di Fraternità insieme a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via questa mattina, al Centro La Pace di Benevento, l’Azione “Forti senza violenza”, il meeting artistico/formativo col Gen Rosso che fino al 4 maggio coinvolgerà 150 giovani campani in una serie di workshop, lezioni e prove tecniche per la messa in scena del Musical “Streetlight”.

L’incontro col Gruppo artistico internazionale rappresenta il momento più importante di «Officine di Fraternità», il progetto (in corso di svolgimento a Caserta, Napoli e Benevento) che ha l’obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura della legalità e della solidarietà, attraverso la partecipazione in undici “officine delle competenze”, 11 laboratori dove i ragazzi stanno imparando a stare insieme, a confrontarsi ed accettarsi, a rispettare i loro coetanei, la città e l’ambiente. Il tutto grazie al coinvolgimento in attività musicali, comunicative, sartoriali, circensi, teatrali e sportive.

Il meeting a Benevento è dunque l’occasione per mettere alla prova le conoscenze acquisite: domenica 3 (alle ore 18.30) e lunedì 4 maggio (ore 9.30), infatti, tutti i ragazzi saranno sul palco e dietro le quinte del Paladua per la messa in scena di “Streetlight”, lo spettacolo, ispirato a una storia vera, che da diversi anni il Gen Rosso sta portando in giro per il mondo per parlare di pace e tolleranza e dire “no” a violenza e bullismo.

Ma sin da questa mattina “Forti senza violenza” ha dimostrato cosa significhi realmente fare un lavoro di squadra proficuo e produttivo, mettendo in pratica l’ascolto, il dialogo, l’apertura al confronto e la disponibilità all’accoglienza. Infatti, poco dopo l’arrivo al Centro La Pace, c’è stato un momento di condivisione e confronto tra i beneficiari delle Officine e i partecipanti alla VIII edizione del “Premio Fraternità – Città di Benevento”, il premio che si propone di assegnare un riconoscimento a persone, associazioni o enti che si sono particolarmente distinte nella difficile arte del dialogo.

Ad accogliere tutti i partecipanti sono stati Maria Scognamiglio e Marco Pantalone che, dopo i ringraziamenti ai partner e agli organizzatori, hanno lasciato la parola a Virginia Lorenzo e Giò Cenatiempo, per la presentazione del Premio, e infine a Miriam Pota per il progetto.

Il valore del coinvolgimento di così tanti giovani in attività originali e interessanti è stato particolarmente apprezzato da Filippo Bengardino, professore emerito dell’Università del Sannio. Per circa mezz’ora poi, l’attenzione dei ragazzi è stata completamente catturata dal manager del Gen Rosso, Valerio Gentile, che per presentare “Forti senza violenza” ha mostrato un video realizzato da Josè Manuel Garcia, bassista del Gruppo, per la sua tesi di laurea.

Una serie di immagini e interviste sulle tappe della loro tournée che ha toccato – solo per citarne alcune – Cina, Germania, Gerusalemme, La Habana, e Rio de Janeiro. Altrettanto interessante è stato il momento finale di questa prima mattinata trascorsa tutti insieme: una conferenza con Donato Salfi, dirigente della Formazione all’Asl di Taranto, che ha parlato di comunicazione, confronto, dialogo, rispetto, accoglienza e scambio di idee.

Dopo una breve pausa, i giovani delle Officine hanno raggiunto il Seminario di Benevento per cominciare la prima serie di workshop col Gen Rosso. Questa sera, poi, alle ore 22, è prevista l’osservazione delle stelle attraverso l’Osservatorio Astronomico del Sannio, situato proprio al Centro La Pace.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content