fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega, a Benevento la presentazione dei 12 autori semifinalisti. Vergassola show, Capossela tra i più acclamati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riflettori accesi e puntati questa sera sulla città di Benevento per rinnovare l’appuntamento con il Premio Strega, l’evento letterario giunto alla sessantanovesima edizione e tra le più importanti manifestazioni culturali dell’anno.

Al Cinema Teatro San Marco, a due passi dall’incantevole vista dell’Arco di Traiano, è andata in scena la presentazione dei dodici libri semifinalisti, dai quali poi uscirà la cinquina di scrittori che si giocherà la vittoria finale il prossimo 2 luglio al Ninfeo di Villa Giulia, a Roma.

Un legame forte e duraturo – quello tra Strega Alberti, Fondazione Bellonci e Comune di Benevento – che si rinnova dal 2008 e che rappresenta per la nostra città una grande vetrina culturale e anche una ghiotta occasione per lo sviluppo turistico.

A condurre la serata è stato l’artista poliedrico Dario Vergassola, che ha intervistato i 12 autori con grande ironia e sarcasmo, facendo anche molti riferimenti all’attualità e alla politica nazionale.

Tra gli scrittori più attesi in sala il cantautore irpino Vinicio Capossela con il suo “Il paese dei coppoloni”, tra i libri più quotati e apprezzati per la vittoria finale.

Il musicista di Calitri ha impiegato 17 anni per completare il suo lavoro, un racconto che riprende i tratti caratteristici del mito, presentando al lettore la terra dell’Irpinia e il devastante terremoto che la colpì nel 1980 alle 19:40, ora stampata sull’orologio presente sulla copertina.

“La cultura deve avere un ruolo principale nei nostri interessi al pari del cibo che consumiamo per nutrire il nostro corpo”. Questo il commento dell’assessore comunale Raffaele Del Vecchio.

il vice sindaco rimarca il concetto dell’appuntamento culturale come vetrina importantissima per la città, ricordando in particolare la diretta streaming curata da Ntr24 che ha permesso a tantissime persone, anche all’estero, di seguire la serata del San Marco.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content