fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Terminata la tre giorni di eventi di “Telese NaToura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 24 al 26 aprile, tre giorni di eventi e un ricco programma di animazione territoriale, per «Telese NaToura» l’iniziativa promossa nella cittadina termale con il sostegno dell’assessorato regionale all’agricoltura e di Gal Titerno.

Acqua, arte e cultura. Dal lago al fiume Calore, dal torrente Grassano alla torre normanna passando per il parco termale e le antiche terme Jacobelli. Eventi, come il flyboard, il ball fantasy e il water ball che hanno esaltato la natura dei luoghi con una grande partecipazione di pubblico per tutto il fine settimana. E ancora le emozioni regalate dalla musica di Francesco Baccini al Modernissimo con un sentito omaggio alla grande tradizione cantautorale genovese di Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè.

L’analisi e il confronto arrivate da «Digitour», il convegno sulle nuove prospettive del turismo digitale, le esperienze dei territori e le opportunità per le destinazioni termali, al quale hanno presenziato, tra gli altri, i sottosegretari Vito De Filippo e Umberto Del Basso De Caro e il presidente di Federterme Costanzo Jannotti Pecci.

Il tutto coniugato in chiave social con un piano di comunicazione che ha permesso la condivisione dei contributi multimediali realizzati nel corso delle varie iniziative e un video di presentazione di quelli che saranno, anche nel prossimo futuro, gli sviluppi del progetto.

Due itinerari, quattro diversi percorsi, un progetto integrato di promozione e valorizzazione territoriale. Il tutto partendo di ciò che più ogni altra cosa segna l’ambiente di Telese Terme: la risorsa acqua.

«Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento delle ttività in programma, la regione e il Gal Titerno per aver voluto credere nella nostra idea – le parole del primo citadino di Telese Terme Pasquale Carofano -. Azione programmatica che ha segnato l’attività della nostra amministrazione nella prospettiva di valorizzazione e promozione del nostro patrimonio paesaggistico e ambientale. Un’iniziativa che non si esaurisce nella tre giorni di eventi ma che proseguirà con l’opera di riqualificazione dei luoghi inseriti negli itinerari.

L’analisi che ha portato Telese Natoura viaggia su un binario che ha necessariamente a che fare con l’innovazione digitale, con i social media. Un nuovo sistema di promozione della nostra splendida città sul mercato turistico, capace di intercettare quelle che sono le reali esigenze dei visitatori, capace di influire sulle loro scelte.

C’è tanto da lavorare, ma tanto si dovrà per garantire uno sviluppo sano e sostenibile alla nostra città ritornando a quella che è la sua naturale vocazione».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

Alberto Tranfa 19 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 42 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 51 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 19 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content