fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concorso “Madre Acqua”, l’Asea premia le scuole vincitrici. Cataudo: “Ora il collaudo della Diga di Campolattaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cercare di trasmettere ai giovani alunni delle scuole di Benevento l’importanza dell’acqua: bene principale per la sopravvivenza nel presente e fondamentale per il futuro. Questa mattina la sala consiliare della Rocca dei Rettori era gremita di studenti, accompagnati dai loro docenti, per assistere alla premiazione del concorso “Madre Acqua”, promosso dall’Asea con il patrocinio della Provincia di Benevento.

La cerimonia è stata inaugurata dai saluti e dai ringraziamenti di Claudio Ricci, presidente dell’Ente provinciale, che si è mostrato soddisfatto ed entusiasta nel trovarsi di fronte una platea di ragazzi, riuniti per celebrare l’importanza dell’argomento.

“Questa seconda edizione si è contraddistinta per lo standard elevato degli elaborati – ha dichiarato Alfredo Cataudo, presidente dell’Asea -. Il concorso ha contribuito a sensibilizzare i ragazzi verso le tematiche ambientali”.

La competizione è stata divisa in due fasce, in base all’età: nella sezione scuole primarie e secondarie di primo grado ha trionfato l’istituto comprensivo di Airola con l’originale elaborato “C’era una volta la via dell’acqua” incentrato sull’Acquedotto Carolino.

Per la sezione scuole secondarie di secondo grado, invece, è stato premiato il lavoro dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Galilei Vetrone” di Benevento con l’elaborato: “Una risorsa per il territorio: la diga di Campolattaro”.

“Un lavoro di ricerca davvero di alta qualità – ha concluso Cataudo – incentrato su tutti gli ambiti e le potenzialità dell’invaso”.

“Ho avuto delle scuole che hanno fatto dei lavori di altissima qualità, che io penso di portare in Regione per il discorso di potabilizzazione che stiamo facendo nella fase più blanda della questione ‘Che cosa significa la diga di Campolattaro?’, che stiamo gestendo da un anno e mezzo e che a fine anno porteremo a collaudo dopo 17 anni, nei quali non è stato fatto”.

Questi tutti i premiati: nella sezione scuole primarie e secondarie di primo grado si è classificata al primo posto la classe II sezione A della Scuola secondaria di primo grado di Airola con l’originale elaborato “C’era una volta la via dell’acqua”, incentrato sull’Acquedotto Carolino. Seguono nella graduatoria la classe II della Scuola Primaria di San Giorgio del Sannio con “Accadueoh!!!” ; la classe III sezione C Scuola Secondaria I grado di Molinara con “Oro Blu”; le classi II sezione A e B della Scuola secondaria di 1° grado “Moscati” di Benevento con “Il Calore”; la classe V della Scuola Primaria di Castelfranco in Miscano con “Acqua: che meraviglia”.

Per la sezione scuole secondarie di secondo grado è risultato vincente l’elaborato dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Galilei Vetrone” di Benevento con l’elaborato: “Una risorsa per il territorio: la diga di Campolattaro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content