fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Caudium Festival Park: domani il convegno “Archeologia come risorsa: modelli dalla Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue il ricco programma di eventi santagatesi previsti nell’ambito di “Caudium Festival Park”, brand territoriale tra innovazione arte, musica e laboratori del gusto per la promozione dei prodotti tipici dell’enogastronomia territoriale con valenza storico-culturale e naturalistica.

Domani, mercoledì 29 Aprile 2015, alle ore 10.00, presso la sala ex Cinema Italia, in via Roma, si terrà il convegno “Archeologia come risorsa: modelli dalla Campania”. Il programma della giornata si aprirà alle ore 10,00 con la visita alla Mostra “L’Oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata”. A seguire saluto di benvenuto del sindaco della città di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino.

Introduzione affidata all’archeologo e consigliere comunale delegato alla Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Storico, Artistico ed Archeologico, Angela Ascierto, che fornirà alla platea dei presenti “I dati della Mostra”, che, dall’ opening day del 18 dicembre scorso, ha riscosso un’enorme successo, accogliendo migliaia di visitatori. Inizio lavori previsto per le ore 10.30.

Interverranno: Adele Campanelli, Soprintendente Archeologia della Campania – “Le esigenze della tutela e della conoscenza come base della valorizzazione del territorio”; Luca Maggi, Segretario Regionale del MiBACT per la Campania – “Il turismo archeologico”; Salvatore Buonomo, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio delle province di Benevento e Caserta – “I centri storici come contenitori di preesistenze”.

Conclusioni, per la sessione mattutina, affidate a Vincenzo Figliolia, Sindaco della città di Pozzuoli, Carmine Valentino, Sindaco della città di Sant Agata de’ Goti e Francesco D’Orilia, Presidente dell’Associazione “Grotte turistiche italiane, responsabile della Fondazione MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente) con “Il punto di vista del territorio”.

Dopo la pausa pranzo, si parlerà di “Tutela e ricerca archeologica come base della valorizzazione” con gli interventi di: Luigina Tomay, Funzionario responsabile dell’Ufficio di Benevento e del Museo Archeologico Nazionale di Montesarchio “Il Sannio caudino”; Maria Tommasa Granese, Funzionario Responsabile dell’Ufficio Archeologico di Velia “Il Parco Archeologico di Velia”; Costanza Gialanella, Funzionario responsabile Uffici di Pozzuoli e di Ischia “Il Rione Terra di Pozzuoli”; Francesco Sirano, Funzionario della Direzione Generale Grande Progetto Pompei “Pompei”; Pier Giovanni Guzzo, già Soprintendente per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 6 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content