fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Delegazione di investitori della China Power in visita nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Visita ufficiale della China Power nel Sannio. L’intento della missione degli uomini di Shangai è la verifica per futuri investimenti nelle fonti rinnovabili e nella realizzazione di infrastrutture elettriche nel Sannio e in particolare nel Fortore, in un’area compresa fra San Marco dei Cavoti, Foiano di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo.

La China Power è uno dei cinque maggiori produttori di energia elettrica di proprietà statale nella Repubblica popolare cinese. Si è impegnata nello sviluppo, gli investimenti, la costruzione, il funzionamento e la gestione di centrali elettriche e la produzione di energia in ventisette province cinesi e fornisce circa il dieci per cento di energia elettrica del Paese. Possiede un patrimonio in energia idroelettrica, termica, nucleare e nuove energie ed è una delle tre aziende in Cina che possono sviluppare, costruire e gestire centrali nucleari.

Fra le opere di maggiore importanza si ricorda la diga delle tre gole sul fiume azzurro, alta 185 m ed una lunghezza complessiva di 2.309 m per una potenza complessiva pari a 18.200 Mw.

Gli uomini del colosso energetico cinese, dopo una serie di sopralluoghi, hanno incontrato l’Amministrazione comunale di Foiano di Val Fortore, che ha formalizzato, tramite il Sindaco Michelantonio Maffeo e il Vice Sindaco Giuseppe Ruggiero, i propri saluti.

Il Presidente Wang Hugen, particolarmente colpito dalla bellezza dei nostri paesaggi, ha affermato che uno degli interessi prioritari della China Power sarà l’ammodernamento delle attuale rete di distribuzione elettrica al fine di potenziare gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili che il colosso cinese intende intraprendere.

Dopo un pranzo presso l’azienda agrituristica “l’Agrifoglio” la delegazione ha raggiunto la zona Asi di Benevento dove, insieme al consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero, ha incontrato il Presidente Luigi Diego Perifano e il Direttore Giuseppe Rillo. Fra gli interessi della China Power, anche la Diga di Campolattaro, infatti mercoledì mattina ci sarà un incontro presso il Ministero delle Infrastrutture insieme al sottosegretario On. Umberto Del Basso De Caro.

Per concludere, la delegazione cinese con a capo il Presidente Wang, rimasta favorevolmente impressionata dall’esposizione delle opportunità riguardanti, ha invitato l’Amministrazione di Foiano Val Fortore per una visita ufficiale presso gli stabilimenti e gli uffici di Pechino e Shangai per il mese prossimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 4 giorni fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

redazione 5 giorni fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Linea ferroviaria Valle Caudina, Barone (Lega): “E’ una vergogna, solo bugie sulla riapertura”

redazione 34 minuti fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

redazione 2 ore fa

Il Tribunale di Benevento affida alla società Kairos la gestione del punto ristoro

redazione 2 ore fa

Fermati a Castel del Lago con oltre 300 grammi di cocaina: arrestati due beneventani

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

redazione 2 ore fa

Il Tribunale di Benevento affida alla società Kairos la gestione del punto ristoro

redazione 2 ore fa

Fermati a Castel del Lago con oltre 300 grammi di cocaina: arrestati due beneventani

redazione 3 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.