fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Primo Maggio: Cisl, Coldiretti e Arcidiocesi insieme per il convegno ‘Senza Lavoro non c’è Dignità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl IrpiniaSannio, unitamente alla Coldiretti di Benevento e l’Arcidiocesi di Benevento Pastorale affari sociali e del lavoro, hanno organizzato un momento di confronto e di riflessione in occasione della festa del ’Lavoro del 1 Maggio’, nel capoluogo sannita, presso Biblioteca Provinciale di Corso Garibaldi, dal titolo ‘Senza Lavoro non c’è Dignità’ con la partecipazione di Ettore Rossi, direttore pastorale del lavoro diocesi di Benevento, Gennaro Masiello direttore Coldiretti Benevento e Mario Melchionna Segretario Generale Cisl IrpiniaSannio.

Le conclusioni di questo momento d’incontro sono affidate ad Andrea Mugione, arcivescovo della Diocesi di Benevento.

“Con la parola «lavoro» – afferma Mario Melchionna – viene indicata ogni opera compiuta dall’uomo, indipendentemente dalle sue caratteristiche e dalle circostanze, cioè ogni attività umana che si può e si deve riconoscere come lavoro in mezzo a tutta la ricchezza delle azioni, delle quali l’uomo è capace ed alle quali è predisposto dalla sua stessa natura. Se il lavoro è un obbligo, cioè un dovere, al tempo stesso esso è anche una sorgente di diritti da parte del lavoratore.

I diritti umani che scaturiscono dal lavoro rientrano precisamente nel più vasto contesto di quei fondamentali diritti della persona. Si deve prima di tutto rivolgere l’attenzione ad un problema fondamentale: il problema di avere un lavoro, cioè, in altre parole, del problema di un’occupazione! Qui acquista maggiore valenza il ruolo delle Organizzazioni Sindacali. Parlando della tutela dei giusti diritti degli uomini e del lavoro a seconda delle singole professioni. In primis tutela della dignità stessa dell’uomo attraverso l’operato delle stesse Organizzazioni Sindacali, e ciò anche nel loro impegno di carattere istruttivo, educativo e di promozione dell’auto-educazione.

La Cisl IrpiniaSannio con i circa 70mila iscritti, cresce e conferma la sua natura di confederazione di sindacati basata su principi di libertà, giustizia, partecipazione, responsabilità, apertura al nuovo, autonomia, e fedele ai valori del cattolicesimo democratico e del riformismo laico. Con le nostre strutture federative o territoriali, siamo presenti in ogni categoria, in ogni luogo di lavoro, in ogni comunità regionale o locale.

Forte dell’idea che la dimensione sociale viene prima di quella politica ed è da questa autonoma, la Cisl è impegnata ad oggi, in un grande cambiamento organizzativo, il cui obiettivo è quello di essere sempre più decisiva con i suoi organismi che svolgono attività di contrattazione, concertazione, proselitismo soprattutto grazie alla partecipazione diretta dei lavoratori.

La Cisl IrpiniaSannio è da sempre impegnata in Irpinia e nel Sannio garantendo quotidianamente i diritti dei lavoratori, delle donne, dei giovani, dei pensionati e degli stessi immigrati che di recente si trovano a vivere in condizioni estreme nel nostro Paese, almeno per chi sopravvive ai famosi viaggi ‘verso la morte’. La crisi e la mancanza di giustizia e di garanzie generano profondo sconforto nella gente comune, la stessa gente che non arriva a fine mese.

Per questo la Cisl attraverso le sue strutture e i suoi molteplici servizi cerca di soddisfare i bisogni della nostra comunità. Siamo convinti che attraverso la sinergia e la collaborazione tra le Parti Sociali, Datoriali, le Istituzioni, la Politica e le diverse Associazioni presenti sul nostro territorio si possano dare risposte concrete in termini di sviluppo e quindi di occupazione, restituendo il lavoro e quindi la dignità alla nostra terra e ai suoi cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 10 minuti fa

Al via il Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

redazione 23 minuti fa

Stefania Luciani in NdC: “Ritorno a casa, Mastella resta leader imprescindibile per il territorio”

redazione 29 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti inaugura il ciclo di incontri del MILA con “Mediterraneo di Pace”

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 2 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 2 ore fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 ore fa

Benevento, cocaina in cantina e pistola clandestina in casa: coniugi arrestati. Nei guai anche 24enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content