fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Innovazione e legalità: accordo tra “Futuridea”, il Comune di Casal di Principe e la Onlus “G. Franciosi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ricerca e l’innovazione tecnologica come “armi” per combattere la corruzione e difendere la legalità. L’intenso lavoro messo in campo da “Futuridea”, l’associazione beneventana che si occupa di sviluppo eco-sostenibile, al servizio del comune di Casal di Principe e dell’associazione “Collegamento Campano contro le camorre per la legalità e la nonviolenza G. Franciosi”.

Questo pomeriggio, infatti, nella sede sannita di Piano Cappelle di “Futuridea”, il presidente Carmine Nardone, insieme con il sindaco del comune casertano, Renato Natale, e il presidente del “Collegamanto Campano” Leandro Limoccia, ha siglato due convenzioni importanti per il contrasto alla criminalità organizzata.

“Siamo dei volontari e lottiamo per difendere la nostra regione – ha dichiarato Nardone –. Oggi è un giorno davvero importante per noi, perché stiamo riuscendo a portare avanti un’iniziativa di sostegno capace di unire innovazione e legalità”.

Entrambe le convenzioni firmate oggi hanno la mission di riqualificare il territorio attraverso l’introduzione di idee e tecniche al passo con i tempi.

La collaborazione con l’associazione capitanata da Limoccia ha l’obiettivo di trasformare “Villa Fernandes”, bene confiscato alla camorra, nel primo laboratorio di innovazione territoriale del Sud Italia.

Ecosostenbilità e tutela dell’ambiente, invece, sono i perni sui quali si basa l’accordo con il Comune di Casal di Principe. Un’azione che, attraverso la riqualificazione dell’ambiente, vuole essere da esempio per l’intera collettività.

“La terra dove sono nato e dove sono cresciuto non esiste più”. Queste le parole del primo cittadino Natale che poi ha aggiunto: “Sono sempre ben disposto nell’accettare le proposte di aiuto che mi arrivano, spero e credo che questo progetto con ‘Futuridea’ possa contribuire a migliorare l’immagin di Casal di Principe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 5 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 1 settimana fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 17 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 40 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 44 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content