fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, le mamme di via Galanti denunciano il degrado della zona: “Aiutateci a tutelare i nostri figli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mamme “unite e agguerrite” per difendere il diritto dei propri figli di vivere serenamente e giocare in tranquillità nel cortile sotto casa. I problemi che si trovano ad affrontare le famiglie e gli oltre 30 bambini che vivono in via Mario Galanti, derivano dal degrado e dall’abbandono che caratterizzano l’area nel cuore del Rione Libertà di Benevento.

Non è la prima volta che Ntr24 si occupa della questione. Come si ricorderà, nel luglio del 2012, la strada fu tra le più colpite dalla violenta tempesta che si era abbattuta sulla città. A causa del collasso del sistema fognario, infatti, molte case furono invase dall’acqua che causò ingenti danni.

Dopo l’ennesima segnalazione, le nostre telecamere sono tornate per documentare l’incuria della zona e raccogliere la denuncia dei cittadini. “Il problema non è solo la presenza dei rifiuti abbandonati – hanno commentato i residenti –, ma soprattutto l’aria, carica di polvere, che i nostri piccoli respirano quando li lasciamo giocare all’aperto”.

Sono oltre 11 le famiglie costrette a convivere con questi disagi e tutte si dichiarano stanche della situazione, divenuta ormai insostenibile.

Per questi motivi, negli occhi delle mamme c’è tanta rabbia, accompagnata da un forte senso di protezione e paura per il futuro dei numerosi bambini che, proprio in questa strada, vorrebbero trascorrere interi pomeriggi a giocare.

I cittadini si sentono abbandonati dalle istituzioni e lamentano il disagio che sono costretti ad affrontare quotidianamente. “La situazione è drammatica – hanno aggiunto –. Speriamo in un intervento tempestivo per migliorare le condizioni, soprattutto, in previsione dell’arrivo dell’estate”.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content