fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Studio Porcaro: ok dai creditori al concordato preventivo per la società SGL

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I creditori della Società Gestione Liquidatoria Srl in Liquidazione (SGL) di Benevento hanno approvato a larga maggioranza (il 78% circa dei voti favorevoli) il concordato preventivo presentato dalla Famiglia Cruciani, assistita dallo Studio Porcaro Commercialisti & Avvocati. Un parere che giunge solo qualche giorno dopo il decreto di omologa del concordato preventivo in continuità aziendale di un’altra giovane azienda beneventana, Campaniacom Spa, assistita dal medesimo Team.

La SGL nasce dalla fusione per incorporazione di 7 società con sede in Roma, appartenenti ai Cruciani: Sotexpin Italia Srl, Agroleader Srl, Cr Project Srl, CR Sport Srl, Cruciani Group Srl, Nippomoto Srl, CR Immobiliare Srl, attive nei contraddistinti settori immobiliare e rivendita motocicli. Tutte le suddette società versavano in un evidente stato di crisi economico – finanziario, a fronte del quale, e al fine di scongiurare l’ipotesi di fallimento, si sarebbe reso necessario il ricorso a sette distinte procedure concordatarie.

Un’operazione sin troppo onerosa, a danno ovviamente dei creditori sociali, per cui si è ritenuto opportuno procedere con un’operazione di fusione in un unico soggetto giuridico (amministrato da un professionista beneventano e, quindi, con sede in Benevento), sottoposto a procedura concorsuale. Dall’analisi dei singoli bilanci delle società, i primi segni di squilibrio finanziario hanno cominciato a manifestarsi a partire dal 2011.

Le cause sono da imputare principalmente alla crisi globale, manifestatasi in tutto il comparto della mobilità e nel mercato immobiliare. A contribuire a rendere insostenibile la situazione economica, la conseguente forte riduzione di fatturato, nonché le difficoltà operative derivanti principalmente dalla mancanza di liquidità da destinare alle attività caratteristiche, oltre che i contenziosi in essere con i principali fornitori (es. Yamaha), che hanno portato all’impossibilità di adempiere alle obbligazioni.

A ciò si sono aggiunti gli oneri finanziari che, unitamente alle altre componenti negative di reddito, hanno determinato ingenti perdite e l’inevitabile stato di crisi. La proposta di concordato preventivo, formulata dall’advisor Studio Porcaro secondo il tradizionale schema della cessio bonorum in favore dei creditori, prevede che la soddisfazione di questi ultimi avvenga sulla base di un piano di liquidazione dei beni oggetto di cessione. In particolare, è previsto il pagamento integrale dei creditori privilegiati, ed il soddisfacimento dei creditori chirografari in misura pari al 5% circa, garantito anche grazie alla disponibilità del socio di maggioranza all’immissione di nuova finanza. Non è stata, inoltre, proposta domanda di transazione fiscale.

Con l’ammissione del piano e della proposta di concordato preventivo da parte del Tribunale di Benevento, prima, e attraverso il parere favorevole dei creditori, poi, si conferma ancora una volta che il ricorso alla procedura concordataria rende possibile lo sviluppo di un progetto complessivo vantaggioso rispetto all’ipotesi fallimentare. La prospettiva di una liquidazione in sede di fallimento, infatti, non solo risulterebbe più lunga ed onerosa, ma pregiudicherebbe la soddisfazione dei creditori chirografari, che vedrebbero senz’altro vanificata la possibilità di ricevere il pagamento delle percentuali offerte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Alto Calore, concesso il concordato preventivo

redazione 4 anni fa

Bancarotta e falso: nei guai cinque commercialisti e un avvocato beneventani

redazione 5 anni fa

Consorzio agrario, la Fai Cisl incontra il commissario e ribadisce un nuovo concordato

redazione 6 anni fa

A Calvi nasce l’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 8 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 9 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 11 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 9 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 13 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content