fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo classico “Giannone”, la studentessa Aurora Mella terza al Certame bruniano di Nola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aurora Mella, studentessa della II A del Liceo Classico “Pietro Giannone”, si è classificata terza nella XIV edizione del Certame internazionale bruniano tenutosi a Nola il 17 aprile, ricevendo un assegno di 700 euro, con un saggio dal titolo “Infinita ricerca”.

La premiazione si è svolta domenica 19 aprile presso il Lice nella cittadina campana che ha dato i natali al grande pensatore. La commissione giudicatrice, presieduta dal prof. Aniello Montano, ha valutato circa 140 elaborati dedicati quest’anno a “De gli eroici furori”, opera in italiano, scritta da Bruno nel suo soggiorno inglese, il cui tema centrale è la ricerca incessante del Dio/Tutto che il furioso compie spronato dall’eros, tutta intrisa di neoplatonismo ed ermetismo.

In particolare agli studenti, provenienti da tutta Italia, era richiesto di costruire un saggio a partire dalla distinzione bruniana fra i due tipi di “furor” utilizzando frammenti critici dei massimi esegeti del filosofo nolano, come Aquilecchia e Ciliberto.

In rappresentanza del Giannone hanno partecipato anche Federica Morelli, Giovanna Pallotta e Claudia Pastore, che con la compagna risultata vincitrice hanno svolto la preparazione di tre mesi sul prosimetro del filosofo, simbolo della libertà del pensiero e teorico visionario dell’infinità del cosmo, con il prof. Nicola Sguera.

Ad Aurora, Federica, Giovanna e Claudia i complimenti della Dirigente del Giannone, Norma Fortuna Pedicini, che si sta impegnando in questi anni per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 2 settimane fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 2 settimane fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content