fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega, ecco i 12 scrittori selezionati: c’è anche Vinicio Capossela. Il 30 aprile la presentazione a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria – Unione delle Imprese e degli Industriali di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la sessantanovesima edizione tra i 26 presentati lo scorso 3 aprile dagli Amici della domenica.

Questi i libri scelti: Il paese dei coppoloni (Feltrinelli) di Vinicio Capossela (presentato da Eva Cantarella e Gad Lerner); La sposa (Bompiani) di Mauro Covacich (presentato da Dacia Maraini e Sandro Veronesi; Storia della bambina perduta (e/o) di Elena Ferrante (presentato da Serena Dandini e Roberto Saviano); Final cut (Fandango) di Vins Gallico (presentato da Renato Minore e Luca Ricci); Chi manda le onde (Mondadori) di Fabio Genovesi (presentato da Silvia Ballestra e Diego De Silva); La ferocia (Einaudi) di Nicola Lagioia (presentato da Alberto Asor Rosa e Concita De Gregorio); Il genio dell’abbandono (Neri Pozza) di Wanda Marasco (presentato da Francesco Durante e Silvio Perrella); Se mi cerchi non ci sono (Manni) di Marina Mizzau (presentato da Umberto Eco e Angelo Guglielmi); Come donna innamorata (Guanda) di Marco Santagata (presentato da Salvatore Silvano Nigro e Gabriele Pedullà); Via Ripetta 155 (Giunti) di Clara Sereni (presentato da Massimo Onofri e Domenico Starnone); XXI Secolo (Neo) di Paolo Zardi (presentato da Giancarlo De Cataldo e Valeria Parrella); Dimentica il mio nome (Bao Publishing) di Zerocalcare (presentato da Daria Bignardi e Igiaba Scego).

Il Comitato direttivo del Premio – presieduto da Tullio De Mauro e composto da Valeria Della Valle, Giuseppe D’Avino, Simonetta Fiori, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Enzo Golino, Giuseppe Gori, Giovanna Marinelli, Melania G. Mazzucco, Edoardo Nesi, Luca Serianni, Maurizio Stirpe – ha selezionato i dodici libri in gara.

“Constatiamo che in molti libri emerge in maniera originale ed efficace la drammaticità delle nostre vite e dei tempi in cui viviamo. E’ stato difficile scegliere e lasciare fuori autori e libri interessanti”, dichiara Tullio De Mauro, presidente del Comitato direttivo e della Fondazione Bellonci, che aggiunge: “Abbiamo avuto la chiara percezione che il nuovo sistema di votazione abbia restituito fiducia a molti autori pubblicati da editori medio-piccoli”.

I giurati potranno votare i libri concorrenti sul sito del premio www.premiostrega.it con un sistema sicuro e anonimo, o con il voto tradizionale effettuato tramite la scheda cartacea che possono ritirare solo al seggio al momento del voto. Da quest’anno, inoltre, un’importante novità nel regolamento riguarda il meccanismo di voto per la Cinquina dei finalisti: i giurati nella prima votazione dovranno esprimere la loro preferenza per tre dei dodici libri in concorso, non più per uno solo.

La presentazione ufficiale dei 12 candidati è in programma giovedì 30 aprile alle ore 18 al Teatro San Marco di Benevento. La prima votazione si terrà come di consueto in Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà effettuato, mercoledì 10 giugno, lo spoglio dei voti degli Amici della Domenica, ai quali si aggiungono: 60 lettori forti selezionati ogni anno da librerie indipendenti italiane e 15 voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi diritto. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno nel consueto scenario del Ninfeo di Villa Giulia giovedì 2 luglio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 3 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 3 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 3 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content