Titerno
Rifiuti, manutenzione e limiti di velocità sulla Telesina: Panza scrive a prefetto e Anas

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco del Comune di Guardia Sanframondi ha inviata una nota al Prefetto della Provincia di Benevento ed al Compartimento di Napoli dell’ANAS in merito alla statale 372 “Telesina”.
“Interprete di un sentimento comune che non riesce a trovare un giusto canale istituzionale per arrivare a coloro che possono assumere decisioni appropriate, – scrive Panza – mi corre segnalare tre circostanze negative che riguardano il tratto di strada e che incidono negativamente sull’immagine che lentamente le Valli Telesina e Vitulanese intendono proporre all’opinione pubblica nazionale.
Non ultima l’avvio della richiesta di riconoscimento di questo territorio come Patrimonio Immateriale dell’Umanità da inserire nella lista dell’Unesco. La prima circostanza riguarda la riduzione del limite di velocità da 80 a 60 Km/h lungo il tratto stradale già citato. L’abbassamento fino a 60 Km/h della velocità di percorrenza crea una inutile e a volte dannosa paralisi della circolazione e rischi per chi intende rispettare tale limite.
Una buona manutenzione del tratto in discorso (che poi sarebbe la seconda circostanza negativa), – aggiunge il primo cittadino – eviterebbe l’enorme rallentamento della circolazione che per la verità in ogni ambiente suscita rilievi ed apprezzamenti del tutto particolari.
La terza questione è l’enorme accumulo di rifiuti sulla piazzola stradale realizzata nelle vicinanze della istallata apparecchiatura autovelox (Km. 57 circa). Sembra quasi che questa apparecchiatura unitamente all’enorme rallentamento della circolazione voglia richiamare l’attenzione dell’automobilista sulla discarica a cielo aperto rappresentata dalla piazzola. Questo e non solo rendono difficili le azioni di promozione territoriale e non danno il giusto credito alle istituzioni rappresentative del territorio.
Allo scopo di poter concorrere in positivo alla soluzione di una delle tre questioni poste, – continua – il Comune di Guardia Sanframondi si dichiara disponibile ad effettuare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati nella precitata piazzola in via non occasionale ma stabilmente, ritenendo che questo Comune insieme ad altri Comuni subisce un danno di immagine notevole con ricadute negative sul valore dei prodotti territoriali non ultimo il nostro vino.
Chiedo in conclusione a Sua Eccellenza il Prefetto di farsi promotore di un incontro con tutti i Sindaci del territorio attraversato dall’arteria, al fine di concordare la pulizia giornaliera delle relative piazzole.
Va da sé – conclude Panza – che mi auguro di poter valutare insieme come estendere tale pratica alla vicina provincia di Caserta. Per intanto chiedo al Compartimento ANAS di Napoli che il Comune di Guardia Sanframondi sia autorizzato quanto prima ad intervenire sulla specifica piazzola prima indicata”.